Dal 1 aprile la strada 57, vale i cinque chilometri che collegano Songavazzo e Cerete, dall'intesezione con la statale per Lovere a Cerete Basso fino al vecchio ponte di Songavazzo, non è più di competenza di Provincia di Bergamo, bensì dei due Comuni. Un passaggio di consegne avvenuto dopo che è stata completata l'ultima asfalatura e che apre la strada a nuove misure per la sicurezza con l’obiettivo di controllare il traffico in transito e ridurre la velocità dei veicoli, in particolare con l’installazione di dossi rallentatori. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista al sindaco di Songavazzo Giuliano Covelli.
Dal 1 aprile la strada 57, vale i cinque chilometri che collegano Songavazzo e Cerete, dall'intesezione con la statale per Lovere a Cerete Basso fino al vecchio ponte di Songavazzo, non è più di competenza di Provincia di Bergamo, bensì dei due Comuni. Un passaggio di consegne avvenuto dopo che è stata completata l'ultima asfalatura e che apre la strada a nuove misure per la sicurezza con l’obiettivo di controllare il traffico in transito e ridurre la velocità dei veicoli, in particolare con l’installazione di dossi rallentatori. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista al sindaco di Songavazzo Giuliano Covelli.