Usciti di casa senza più farvi ritorno. Storie di persone scomparse sono più frequenti di quanto si possa immaginare. In bergamasca più di un caso al giorno. Sono per lo più allontanamenti volontari e vedono protagonisti soprattutto minori-adolescenti. Nel 2024 sono aumentati del 2,5% i casi di persone scomparse in provincia: 401 rispetto ai 391 del 2023. La Prefettura monitora l'andamento e coordina l'attività di Protezione Civile che effettua le ricerche. Delle 401 denunce di scomparsa raccolte dalle forze dell'ordine l'anno scorso ,312 hanno avuto un lieto fine (quasi il 78%), le persone sono state rintracciate, sette i deceduti, 89 gli allontanamenti ancora irrisolti, senza tracce.Il servizio di Paola Abrate
Usciti di casa senza più farvi ritorno. Storie di persone scomparse sono più frequenti di quanto si possa immaginare. In bergamasca più di un caso al giorno. Sono per lo più allontanamenti volontari e vedono protagonisti soprattutto minori-adolescenti. Nel 2024 sono aumentati del 2,5% i casi di persone scomparse in provincia: 401 rispetto ai 391 del 2023. La Prefettura monitora l'andamento e coordina l'attività di Protezione Civile che effettua le ricerche. Delle 401 denunce di scomparsa raccolte dalle forze dell'ordine l'anno scorso ,312 hanno avuto un lieto fine (quasi il 78%), le persone sono state rintracciate, sette i deceduti, 89 gli allontanamenti ancora irrisolti, senza tracce.Il servizio di Paola Abrate