Dal caro carburante ai pedaggi. L'onda dei rincari investe soprattutto chi viaggia ogni gorno in automobile. Per le tratte gestite da Autostrade per l'Italia, che coprono circa 2.800 chilometri, è stato approvato un aumento tariffario dell'1,80%, in linea con il tasso di inflazione programmato per il 2025. Un esempio: Milano-Napoli (A1), il costo per un viaggio in auto o moto è ora di 67,30 euro. Il prezzo dei carburanti è arrivato al massimo dall'agosto scorso, e si aggiunge a una serie di segni più che stanno pesando sulle tasche dei cittadini.Il servizio di Paola Abrate
Dal caro carburante ai pedaggi. L'onda dei rincari investe soprattutto chi viaggia ogni gorno in automobile. Per le tratte gestite da Autostrade per l'Italia, che coprono circa 2.800 chilometri, è stato approvato un aumento tariffario dell'1,80%, in linea con il tasso di inflazione programmato per il 2025. Un esempio: Milano-Napoli (A1), il costo per un viaggio in auto o moto è ora di 67,30 euro. Il prezzo dei carburanti è arrivato al massimo dall'agosto scorso, e si aggiunge a una serie di segni più che stanno pesando sulle tasche dei cittadini.Il servizio di Paola Abrate