Marco Colombi ed Angelica Rivoir hanno vinto per la terza volta il Rally Prealpi Orobiche, organizzato dall'Automobile Club Bergamo sulle strade della Valle Brembana. Meglio di Colombi nell'albo d'oro della gara soltanto Matteo Gamba con 6 successi e Alessandro Perico con 5. Al volante di una Skoda Fabia R5 il pilota di Presezzo e la sua compagna hanno preceduto l'italo rumeno Simone Tempistini e Sergio Itu, comunque vincitori di due prove del secondo giro, e Loris Ghelfi con Barbara Melesi. La corsa ha visto la disputa di tre speciali ripetute per due volte: la Valserina, la Dossena e la Valtaleggio, con un percorso decisamente rinnovato rispetto alle scorse edizioni e che ha visto in San Pellegrino Terme la cornice finale. 123 gli iscritti totali, con ben 30 equipaggi in classe Rally2: tre vittorie nelle prime tre prove hanno stabilito un cospicuo vantaggio iniziale di 17 secondi che sono stati sufficienti a Colombi per gestire con meno assilli la seconda parte di gara, con il brivido di un lungo contro una staccionata di legno che ha danneggiato il retro della sua Skoda e gli ha fatto perdere parecchi secondi, ma non la testa della gara. Il Rally Prealpi Orobiche era valevole come secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona3 e del Trofeo delle Province Lombarde-Lombardia Rally Cup. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Marco Colombi ed Angelica Rivoir hanno vinto per la terza volta il Rally Prealpi Orobiche, organizzato dall'Automobile Club Bergamo sulle strade della Valle Brembana. Meglio di Colombi nell'albo d'oro della gara soltanto Matteo Gamba con 6 successi e Alessandro Perico con 5. Al volante di una Skoda Fabia R5 il pilota di Presezzo e la sua compagna hanno preceduto l'italo rumeno Simone Tempistini e Sergio Itu, comunque vincitori di due prove del secondo giro, e Loris Ghelfi con Barbara Melesi. La corsa ha visto la disputa di tre speciali ripetute per due volte: la Valserina, la Dossena e la Valtaleggio, con un percorso decisamente rinnovato rispetto alle scorse edizioni e che ha visto in San Pellegrino Terme la cornice finale. 123 gli iscritti totali, con ben 30 equipaggi in classe Rally2: tre vittorie nelle prime tre prove hanno stabilito un cospicuo vantaggio iniziale di 17 secondi che sono stati sufficienti a Colombi per gestire con meno assilli la seconda parte di gara, con il brivido di un lungo contro una staccionata di legno che ha danneggiato il retro della sua Skoda e gli ha fatto perdere parecchi secondi, ma non la testa della gara. Il Rally Prealpi Orobiche era valevole come secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona3 e del Trofeo delle Province Lombarde-Lombardia Rally Cup. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.