Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    17 Aprile 2025
    BergamoTv

    Passo della Presolana, lavori in corso sulla strada per la Valle di Scalve. Stop agli autoarticolati

    01:58

    Passo della Presolana, lavori in corso sulla strada per la Valle di Scalve. Stop agli autoarticolati

    Lavori d'urgenza al Passo della Presolana per il cedimento di un tratto della strada statale 671 che da Castione porta ai quattro Comuni della Valle di Scalve. L'intervento di Anas prevede il ripristino della sede stradale e il rifacimento delle protezioni per circa 300 metri, con un investimento totale di 200 mila euro. L'area oggetto del cantiere ha visto l'istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo e il divieto di transito per gli autoarticolati che potranno raggiungere la Valle di Scalve soltanto passando dalla "Via Mala", in territorio di Darfo Boario Terme. Si tratta dell'unica strada bergamasca di collegamento alla Valle di Scalve: in alcuni tratti però le corsie troppo ridotte hanno creato code e disagi soprattutto al passaggio di pullman e camion. Recentemente è stato condotto uno studio che proprio in questi giorni è stato inserito nel piano di fabbisogno di Anas 2025: è il primo passo per ottenere gli 8 milioni di euro necessari per l'allargamento degli 8 tornanti più stretti. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con l'intervista al Sindaco di Colere Gabriele Bettineschi.

    Lavori d'urgenza al Passo della Presolana per il cedimento di un tratto della strada statale 671 che da Castione porta ai quattro Comuni della Valle di Scalve. L'intervento di Anas prevede il ripristino della sede stradale e il rifacimento delle protezioni per circa 300 metri, con un investimento totale di 200 mila euro. L'area oggetto del cantiere ha visto l'istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo e il divieto di transito per gli autoarticolati che potranno raggiungere la Valle di Scalve soltanto passando dalla "Via Mala", in territorio di Darfo Boario Terme. Si tratta dell'unica strada bergamasca di collegamento alla Valle di Scalve: in alcuni tratti però le corsie troppo ridotte hanno creato code e disagi soprattutto al passaggio di pullman e camion. Recentemente è stato condotto uno studio che proprio in questi giorni è stato inserito nel piano di fabbisogno di Anas 2025: è il primo passo per ottenere gli 8 milioni di euro necessari per l'allargamento degli 8 tornanti più stretti. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con l'intervista al Sindaco di Colere Gabriele Bettineschi.

    Elisa Cucchi
    di Elisa Cucchi
    17 Aprile 2025 - lettura 01:58.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Presentato il progetto definitivo della Bergamo-Treviglio.

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    Nella Giornata della Legalità un incontro in tribunale per non dimenticare

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    Coppa Valbrembana, la 19a edizione dal 24 maggio al 7 giugno

    6 ore fa

    TG BergamoTV

    Clusone, l'Istituto Superiore Andrea Fantoni di Clusone scuola Ambasciatrice d'Europa

    7 ore fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Masso caduto sulla strada che da Zogno conduce alla frazione di Poscante

    8 ore fa

    TG BergamoTV

    Andrea Ubbiali, le sue creazioni moda sul red carpet del Festival di Cannes

    12 ore fa

    TG BergamoTV

    Case vacanza raddoppiate: Troppo rischioso l'affitto a lungo termine

    12 ore fa

    TG BergamoTV

    Congiuntura terziario: bene i servizi, male il commercio

    12 ore fa

    TG BergamoTV

    Nel weekend torna il sole su Bergamo e provincia

    14 ore fa

    TG BergamoTV

    C'è chi dice no al cane per ciechi nel supermercato: le battaglie di «Oltre il limite»

    14 ore fa

    TG BergamoTV

    Verso uno stop delle piogge, e gli esperti assicurano:in arrivo sole e temperature in risalita

    15 ore fa

    TG BergamoTV

    Il teatro Donizetti pensa ai giovani

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Violenza sugli animali e pericolosità sociale: una rete per coglierne i segnali

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Abbandono di rifiuti. A Romano scoperta anche una discarica

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    C'è chi dice no al cane per ciechi nel supermercato: le battaglie di «Oltre il limite»

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Elezioni: a Calcinate una corsa a tre

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Gente e paesi: Onore, ottava edizione trail running Danilo Colotti a.m.

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Anche a Bergamo industria in frenata, ma prospettive in miglioramento (nonostante i dazi)

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, un parcheggio di interscambio con 300 posti auto al polo fieristico di via Lunga

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Referendum, il quesito numero 2, è relativo alla maggiore tutela nei licenziamenti delle piccole imprese

    1 giorno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso

    Live | User Content | Modal Calendar