La seconda edizione del Linzone Trail ha replicato i numeri e il successo dello scorso anno con 450 concorrenti ai nastri di partenza che si sono suddivisi sui due tracciati da 16 e 29 km. Meteo ideale per correre e sentieri perfettamente ripuliti per l'occasione dai volontari dell'organizzazione e Fly Up Sport e tanti atleti entusiasti di far girare le gambe sul Monte Linzone a Palazzago per la chiusura del Circuito 4 Croci che raduna le quattro gare che vanno a toccare le croci di Ubione, Canto Alto, Canto e Linzone. Il sogno degli organizzatori per il 2026 sarebbe ampliare il numero di gare per dar vita all'Orobie Mountain Cup. La gara lunga è andata a Federico Zambelli dei Runners Bergamo che, con il tempo di 2 ore e 40, non è riuscito a siglare il nuovo record di gara che rimane ancora per un anno in tasca a Paolo Poli. Dietro a Zambelli tutti atleti del team Pegarun, con Stefano Rota e Luca Arrigoni sul secondo e terzo gradino del podio. La gara donne ha visto il trionfo della supermamma valtellinese Elisa Pallini, nuovo record di gara con il crono di 3 ore e 10 minuti. Alle sue spalle la campionessa uscente Daniela Rota che si è comunque migliorata di 8 minuti precedendo Nicole Ruggeri del team Gaaren. Nella gara corta proprio il detentore del record della lunga, il Pegarun Paolo Poli, non ha tradito le aspettative ed è arrivato primo con il tempo di 1 ora 17 minuti e 5 secondi davanti a Michele Valoti e Daniele Pecis. Tra le donne le favorite erano Chiara Di Ceglie e Monica Vagni, prima e seconda in classifica, con terzo gradino del podio per Claudia Locatelli. I vincitori del Circuito 4 Croci sono stati Luca Arrigoni, Federico Zambelli e Stefano Rota al maschile; Elisa Pallini, Nicole Ruggeri e Chiara Galli al femminile. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
La seconda edizione del Linzone Trail ha replicato i numeri e il successo dello scorso anno con 450 concorrenti ai nastri di partenza che si sono suddivisi sui due tracciati da 16 e 29 km. Meteo ideale per correre e sentieri perfettamente ripuliti per l'occasione dai volontari dell'organizzazione e Fly Up Sport e tanti atleti entusiasti di far girare le gambe sul Monte Linzone a Palazzago per la chiusura del Circuito 4 Croci che raduna le quattro gare che vanno a toccare le croci di Ubione, Canto Alto, Canto e Linzone. Il sogno degli organizzatori per il 2026 sarebbe ampliare il numero di gare per dar vita all'Orobie Mountain Cup. La gara lunga è andata a Federico Zambelli dei Runners Bergamo che, con il tempo di 2 ore e 40, non è riuscito a siglare il nuovo record di gara che rimane ancora per un anno in tasca a Paolo Poli. Dietro a Zambelli tutti atleti del team Pegarun, con Stefano Rota e Luca Arrigoni sul secondo e terzo gradino del podio. La gara donne ha visto il trionfo della supermamma valtellinese Elisa Pallini, nuovo record di gara con il crono di 3 ore e 10 minuti. Alle sue spalle la campionessa uscente Daniela Rota che si è comunque migliorata di 8 minuti precedendo Nicole Ruggeri del team Gaaren. Nella gara corta proprio il detentore del record della lunga, il Pegarun Paolo Poli, non ha tradito le aspettative ed è arrivato primo con il tempo di 1 ora 17 minuti e 5 secondi davanti a Michele Valoti e Daniele Pecis. Tra le donne le favorite erano Chiara Di Ceglie e Monica Vagni, prima e seconda in classifica, con terzo gradino del podio per Claudia Locatelli. I vincitori del Circuito 4 Croci sono stati Luca Arrigoni, Federico Zambelli e Stefano Rota al maschile; Elisa Pallini, Nicole Ruggeri e Chiara Galli al femminile. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.