I minori non accompagnati a Bergamo sono circa 180 e hanno più di 15-16 anni, accolti in strutture della provincia, ma anche fuori. Restano costanti negli ultimi due anni le prese in carico, rispetto agli oltre 300 minori del 2023 l'anno più difficile per la gestione di questi giovanissimi: si era arrivati a registrare tra luglio e settembre di media 50 arrivi al mese. Sono ragazzi che arrivano soprattutto dall'Egitto, dalla Tunisia e Guinea, ma anche dall'Albania che lasciano il loro paese di origine a volte anche all'insaputa dei loro genitori. Una vera e propria fuga alla ricerca di una vita migliore. Mancano tutori e comunità in grado di offrire un accompagnamento continuativo. E soprattutto mancano le risorse. La sindaca Elena Carnevali intervenuta a Roma a Palazzo Giustiniani ad un convegno sulla sicurezza in città ha evidenziato il paradosso. Bergamo sta ancora aspettando dal governo qualcosa come 10 milioni di euro di spesa sostenuta nel 2023 e nel 2024 per i minori stranieri.Il servizio di Paola Abrate.
I minori non accompagnati a Bergamo sono circa 180 e hanno più di 15-16 anni, accolti in strutture della provincia, ma anche fuori. Restano costanti negli ultimi due anni le prese in carico, rispetto agli oltre 300 minori del 2023 l'anno più difficile per la gestione di questi giovanissimi: si era arrivati a registrare tra luglio e settembre di media 50 arrivi al mese. Sono ragazzi che arrivano soprattutto dall'Egitto, dalla Tunisia e Guinea, ma anche dall'Albania che lasciano il loro paese di origine a volte anche all'insaputa dei loro genitori. Una vera e propria fuga alla ricerca di una vita migliore. Mancano tutori e comunità in grado di offrire un accompagnamento continuativo. E soprattutto mancano le risorse. La sindaca Elena Carnevali intervenuta a Roma a Palazzo Giustiniani ad un convegno sulla sicurezza in città ha evidenziato il paradosso. Bergamo sta ancora aspettando dal governo qualcosa come 10 milioni di euro di spesa sostenuta nel 2023 e nel 2024 per i minori stranieri.Il servizio di Paola Abrate.