La Provincia di Bergamo continua a essere un faro di speranza per il mercato del lavoro. Nel 2024, il saldo positivo tra ingressi e uscite è stato di quasi 7mila unità, un risultato che supera le aspettative e conferma la tendenza positiva degli ultimi anni. Il settore terziario e le costruzioni sono stati i protagonisti di questa crescita, creando nuove opportunità di lavoro. Nel saldo occupazionale il contributo più consistente proviene dai maschi stranieri, sono oltre 3mila i nuovi occupati, quello minore dai maschi italiani meno di 900 i nuovi assunti.Il servizio di Paola Abrate
La Provincia di Bergamo continua a essere un faro di speranza per il mercato del lavoro. Nel 2024, il saldo positivo tra ingressi e uscite è stato di quasi 7mila unità, un risultato che supera le aspettative e conferma la tendenza positiva degli ultimi anni. Il settore terziario e le costruzioni sono stati i protagonisti di questa crescita, creando nuove opportunità di lavoro. Nel saldo occupazionale il contributo più consistente proviene dai maschi stranieri, sono oltre 3mila i nuovi occupati, quello minore dai maschi italiani meno di 900 i nuovi assunti.Il servizio di Paola Abrate