A Bergamo, boom di richieste di cittadinanza italiana per Ius sanguinis: 130 nel 2024, un aumento del 30% rispetto all'anno precedente. Il Comune di Bergamo ha ricevuto una trentina di richieste, mentre il Tribunale di Bergamo ne ha elaborate 74 e i Consolati italiani all'estero 23.Sono i discendenti di italiani emigrati all'estero, soprattutto in Brasile, Argentina, Canada e Australia, a richiedere la cittadinanza italiana. La nuova normativa mira a rafforzare il legame tra gli italiani all'estero e la loro patria, e a garantire che la cittadinanza italiana non sia solo un titolo, ma anche un impegno attivo. E ora la pratica a Bergamo si pagherà: 600 euro.Il servizio di Paola Abrate
A Bergamo, boom di richieste di cittadinanza italiana per Ius sanguinis: 130 nel 2024, un aumento del 30% rispetto all'anno precedente. Il Comune di Bergamo ha ricevuto una trentina di richieste, mentre il Tribunale di Bergamo ne ha elaborate 74 e i Consolati italiani all'estero 23.Sono i discendenti di italiani emigrati all'estero, soprattutto in Brasile, Argentina, Canada e Australia, a richiedere la cittadinanza italiana. La nuova normativa mira a rafforzare il legame tra gli italiani all'estero e la loro patria, e a garantire che la cittadinanza italiana non sia solo un titolo, ma anche un impegno attivo. E ora la pratica a Bergamo si pagherà: 600 euro.Il servizio di Paola Abrate