Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    27 Gennaio 2025
    BergamoTv

    Giornata della Memoria, il "Vittorio Emanuele II" ricorda Lydia Gelmi Cattaneo

    02:07

    Giornata della Memoria, il "Vittorio Emanuele II" ricorda Lydia Gelmi Cattaneo

    Anche le scuole hanno voluto rendere omaggio all'ottantesimo anniversario della Giornata della Memoria: all'Istituto Tecnico Commerciale Turistico "Vittorio Emanuele II" in città, oltre 300 ragazzi delle classi quarte e quinte si sono radunati in aula magna per conoscere e approfondire la figura di Lydia Gelmi Cattaneo, Giusta tra le Nazioni, prima bergamasca a essere insignita di questo titolo. Nata a Presezzo nel 1902, Lydia Gelmi sposò il veterinario Camillo Cattaneo da cui ebbe quattro figli nella casa di Ponte San Pietro. Una donna molto atipica per quei tempi: esperta di miniature e amica d'infanzia di Papa Roncalli, parlava due lingue e amava le letture di Confucio e Buddha, ma soprattutto viveva tutto il fermento culturale della sua casa. Dopo il 1938 – anno in cui il regime impose le leggi razziali – e l'acuirsi delle violenze contro gli ebrei, scelse di dare una mano a chi tentava di fuggire dalle persecuzioni del Nazismo e del Fascismo. Al Vittorio Emanuele la mattinata è stata divisa in tre momenti: prima la visione di un documentario dedicato a Lydia Gelmi Cattaneo, poi uno spazio musicale, infine il dibattito dei ragazzi con la pronipote di Lydia, la giornalista di Bergamo Tv Micaela Carrara. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste ad Anna Maria Bellifemine docente dell'Istituto Tecnico Commerciale Turistico "Vittorio Emanuele II", all'assessora alla pace e alle pari opportunità Marzia Marchesi e alla studentessa Laura Selini.

    Anche le scuole hanno voluto rendere omaggio all'ottantesimo anniversario della Giornata della Memoria: all'Istituto Tecnico Commerciale Turistico "Vittorio Emanuele II" in città, oltre 300 ragazzi delle classi quarte e quinte si sono radunati in aula magna per conoscere e approfondire la figura di Lydia Gelmi Cattaneo, Giusta tra le Nazioni, prima bergamasca a essere insignita di questo titolo. Nata a Presezzo nel 1902, Lydia Gelmi sposò il veterinario Camillo Cattaneo da cui ebbe quattro figli nella casa di Ponte San Pietro. Una donna molto atipica per quei tempi: esperta di miniature e amica d'infanzia di Papa Roncalli, parlava due lingue e amava le letture di Confucio e Buddha, ma soprattutto viveva tutto il fermento culturale della sua casa. Dopo il 1938 – anno in cui il regime impose le leggi razziali – e l'acuirsi delle violenze contro gli ebrei, scelse di dare una mano a chi tentava di fuggire dalle persecuzioni del Nazismo e del Fascismo. Al Vittorio Emanuele la mattinata è stata divisa in tre momenti: prima la visione di un documentario dedicato a Lydia Gelmi Cattaneo, poi uno spazio musicale, infine il dibattito dei ragazzi con la pronipote di Lydia, la giornalista di Bergamo Tv Micaela Carrara. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste ad Anna Maria Bellifemine docente dell'Istituto Tecnico Commerciale Turistico "Vittorio Emanuele II", all'assessora alla pace e alle pari opportunità Marzia Marchesi e alla studentessa Laura Selini.

    Elisa Cucchi
    di Elisa Cucchi
    27 Gennaio 2025 - lettura 02:07.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Urgnano e Cologno uniti da un sottopasso ciclopedonale

    51 minuti fa

    TG BergamoTV

    Un passo verso la «neutralità climatica»: a Bergamo si riqualificano 163 edifici comunali

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Consultori, da mezzo secolo accompagnano le famiglie

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Traffico internazionale di migranti, quattro persone arrestate nella Bergamasca

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Ponte San Pietro, il restauro della chiesetta di Sant'Anna

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    2 ore fa

    Delta Index

    Pontremoli alle aziende: «Non dire cosa fai, mostra chi sei davvero»

    8 ore fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Sara Modora: «L’affido, splendida opportunità di crescita. Per tutti»

    10 ore fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Smantellata una rete criminale dedita al traffico di migranti: 4 arresti a Bergamo

    12 ore fa

    TG BergamoTV

    Valli Seriana e Scalve, maxistanziamento da 14 milioni per la strategia Aree Interne

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Castione della Presolana, ad agosto una montagna di eventi

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Val Brembilla ha un nuovo centro

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Treviglio, completato l'intervento di riqualificazione di via Mazzini

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Famiglie ristrette, ma più richieste di bonus: 123mila in bergamasca

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Previsioni meteo per la nuova settimana

    1 giorno fa

    Cronaca / Valle Cavallina

    Mortale Borgo di Terzo

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Borgo di Terzo, è uscito di strada con l'auto, morto un ragazzo di 20 anni

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, il coro Saint Giles di Oxford in concerto nella basilica di Santa Maria Maggiore

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Grande successo per Libera la Festa a Osio Sopra

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Peia, si riqualifica la pozza del Lino

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso