Como-Empoli e Venezia-Bologna alle 15, Juventus-Genoa alle 18 e Lecce-Roma alle 20.45. Sarà un sabato 29 marzo ricco di anticipi per il campionato di calcio di serie A che riparte con la 30a giornata dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali. E' stata l'ultima sosta della stagione: adesso per tutte saranno 9 finali da qui al 25 maggio. Per l'Atalanta subito quattro scontri diretti per l'Europa contro avversarie che inseguono: Fiorentina in trasferta, Lazio e Bologna in casa, Milan in trasferta a Pasqua. Nerazzurri a Firenze senza mister Gasperini squalificato: dovrà guardare dalla tribuna, con il vice Gritti a guidare la squadra in panchina. Sempre per squalifica, fuori anche il pilastro Ederson a centrocampo: al suo posto accanto a de Roon dovrebbe giocare Pasalic. Restano in dubbio Retegui e Cuadrado che al centro Bortolotti di Zingonia hanno lavorato individualmente sul campo, così come Kossounou il cui rientro si avvicina. La rifinitura sarà decisiva per la loro ventuale convocazione. Sicuri assenti Posch e Palestra, i ballottaggi sono in attacco dove il solo Lookman ha una maglia sicura: sono in quattro - De Ketelaere, Maldini, Brescianini e Samardzic - per due posti, considerato che Retegui e Cuadrado al massimo dovrebbero partire dalla panchina. Causa i lavori in corso alla Curva Fiesole, la capienza dello stadio è ridotta a 24mila posti di cui soltanto 300 per gli ospiti, con obbligo di Dea Card. Nella Fiorentina l'unico indisponibile è uno dei tanti ex atalantini, Colpani; sicuro titolare invece Gosens, ma ci sono anche Zaniolo e Ndour. Intanto dall'allenatore viola Palladino sono arrivati nuovi attestati di stima verso Gasperini, considerato un maestro. "Ha rivoluzionato il calcio italiano dandogli un concetto diverso di uomo contro uomo a tutto campo con aggressività -ha detto - lui è unico, è impossibile imitarlo". Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Como-Empoli e Venezia-Bologna alle 15, Juventus-Genoa alle 18 e Lecce-Roma alle 20.45. Sarà un sabato 29 marzo ricco di anticipi per il campionato di calcio di serie A che riparte con la 30a giornata dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali. E' stata l'ultima sosta della stagione: adesso per tutte saranno 9 finali da qui al 25 maggio. Per l'Atalanta subito quattro scontri diretti per l'Europa contro avversarie che inseguono: Fiorentina in trasferta, Lazio e Bologna in casa, Milan in trasferta a Pasqua. Nerazzurri a Firenze senza mister Gasperini squalificato: dovrà guardare dalla tribuna, con il vice Gritti a guidare la squadra in panchina. Sempre per squalifica, fuori anche il pilastro Ederson a centrocampo: al suo posto accanto a de Roon dovrebbe giocare Pasalic. Restano in dubbio Retegui e Cuadrado che al centro Bortolotti di Zingonia hanno lavorato individualmente sul campo, così come Kossounou il cui rientro si avvicina. La rifinitura sarà decisiva per la loro ventuale convocazione. Sicuri assenti Posch e Palestra, i ballottaggi sono in attacco dove il solo Lookman ha una maglia sicura: sono in quattro - De Ketelaere, Maldini, Brescianini e Samardzic - per due posti, considerato che Retegui e Cuadrado al massimo dovrebbero partire dalla panchina. Causa i lavori in corso alla Curva Fiesole, la capienza dello stadio è ridotta a 24mila posti di cui soltanto 300 per gli ospiti, con obbligo di Dea Card. Nella Fiorentina l'unico indisponibile è uno dei tanti ex atalantini, Colpani; sicuro titolare invece Gosens, ma ci sono anche Zaniolo e Ndour. Intanto dall'allenatore viola Palladino sono arrivati nuovi attestati di stima verso Gasperini, considerato un maestro. "Ha rivoluzionato il calcio italiano dandogli un concetto diverso di uomo contro uomo a tutto campo con aggressività -ha detto - lui è unico, è impossibile imitarlo". Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.