Anche se l'amianto è stato bandito dal 1992, ancora oggi si registrano patologie correlate all'esposizione a questo materiale. Gli effetti sulla salute si vedono a distanza. Fra l'esposizione ad amianto e la comparsa di manifestazioni cliniche possono addirittura passare 40 anni. Nel 2023, risultano circa 2.000 in bergamasca i lavoratori potenzialmente esposti ad amianto (addetti alle attività di bonifica). Negli ultimi anni oltre 4mila hanno dichiarato all'Inail di essere stati esposti in passato ad amianto.Il servizio di Paola Abrate
Anche se l'amianto è stato bandito dal 1992, ancora oggi si registrano patologie correlate all'esposizione a questo materiale. Gli effetti sulla salute si vedono a distanza. Fra l'esposizione ad amianto e la comparsa di manifestazioni cliniche possono addirittura passare 40 anni. Nel 2023, risultano circa 2.000 in bergamasca i lavoratori potenzialmente esposti ad amianto (addetti alle attività di bonifica). Negli ultimi anni oltre 4mila hanno dichiarato all'Inail di essere stati esposti in passato ad amianto.Il servizio di Paola Abrate