Pellegrini di speranza nelle strade della nostra città: domenica 23 febbraio ad Albino si è tenuto il pellegrinaggio giubilare delle sette chiese di Comenduno, Vall'Alta, Abbazia, Fiobbio, Trinità, Desenzano e San Giuliano. Ideato da San Filippo Neri nel XVI secolo, rientra tra le più antiche tradizioni romane: un modo per sentirsi uniti nello stesso percorso nell'anno giubilare. Al pellegrinaggio di Albino hanno partecipato oltre 500 persone che, ad ogni tappa, si sono fermate a pregare e a visitare le varie Chiese Parrocchiali, compresa la tomba della Beata Pierina Morosini: un pellegrinaggio iniziato alle 8 del mattino da Comenduno con la colazione e la consegna del kit del pellegrino e terminata con la celebrazione della Santa Messa in San Giuliano e la cena a buffet presso l'oratorio. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con le interviste al parroco di Comenduno Don Alessandro Angioletti, al sindaco Daniele Esposito e ad alcuni pellegrini.
Pellegrini di speranza nelle strade della nostra città: domenica 23 febbraio ad Albino si è tenuto il pellegrinaggio giubilare delle sette chiese di Comenduno, Vall'Alta, Abbazia, Fiobbio, Trinità, Desenzano e San Giuliano. Ideato da San Filippo Neri nel XVI secolo, rientra tra le più antiche tradizioni romane: un modo per sentirsi uniti nello stesso percorso nell'anno giubilare. Al pellegrinaggio di Albino hanno partecipato oltre 500 persone che, ad ogni tappa, si sono fermate a pregare e a visitare le varie Chiese Parrocchiali, compresa la tomba della Beata Pierina Morosini: un pellegrinaggio iniziato alle 8 del mattino da Comenduno con la colazione e la consegna del kit del pellegrino e terminata con la celebrazione della Santa Messa in San Giuliano e la cena a buffet presso l'oratorio. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con le interviste al parroco di Comenduno Don Alessandro Angioletti, al sindaco Daniele Esposito e ad alcuni pellegrini.