Dopo un anno e mezzo di chiusura, sabato 3 maggio riaprirà ai turisti anche la Valle Vertova. Il sentiero, ambitissimo dalle famiglie con bambini e dai giovani in generale, tornerà percorribile dopo la sistemazione del tratto franato, ma con ingresso contingentato: non più di 1400 persone, con ticket a pagamento di 4 euro e bus navetta ogni mezz'ora dai parcheggi posti sul territorio comunale di Vertova. Presto sarà installato anche un semaforo che diventerà rosso in caso di allerta meteo. Se da un lato l'apertura della Val Vertova renderà felici i turisti che potranno tornare a godere di un angolo di natura incontaminato nella media Val Seriana, dall'altro i cittadini di Vertova dovranno fare i conti con questa pacifica invasione che inevitabilmente porterà qualche disagio soprattutto di viabilità e parcheggi. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista alla Vice Sindaca del comune di Vertova Chiara Tisat.
Dopo un anno e mezzo di chiusura, sabato 3 maggio riaprirà ai turisti anche la Valle Vertova. Il sentiero, ambitissimo dalle famiglie con bambini e dai giovani in generale, tornerà percorribile dopo la sistemazione del tratto franato, ma con ingresso contingentato: non più di 1400 persone, con ticket a pagamento di 4 euro e bus navetta ogni mezz'ora dai parcheggi posti sul territorio comunale di Vertova. Presto sarà installato anche un semaforo che diventerà rosso in caso di allerta meteo. Se da un lato l'apertura della Val Vertova renderà felici i turisti che potranno tornare a godere di un angolo di natura incontaminato nella media Val Seriana, dall'altro i cittadini di Vertova dovranno fare i conti con questa pacifica invasione che inevitabilmente porterà qualche disagio soprattutto di viabilità e parcheggi. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista alla Vice Sindaca del comune di Vertova Chiara Tisat.