Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    26 Febbraio 2017
    BergamoTv

    Ponte del Costone, incendio: 60enne denunciato

    00:57

    Ponte del Costone, incendio: 60enne denunciato

    E' un uomo di 60 anni dell’Alta Val Seriana la persona denunciata dai carabinieri di Clusone per l'incendio doloso appiccato sabato pomeriggio al Ponte del Costone, tra Casnigo e Ponte Nossa, nella stessa zona di quello della settimana precedente, vale dire sul versante che dalla strada provinciale sale verso il Pizzo Frol. Erano intervenuti dieci volontari della squadra antincendio boschivo di Ponte Nossa e cinque vigili del fuoco di Clusone, con l'ausilio di due elicotteri della Regione provenienti da Vilminore e Sondrio, con incendio domato solo dopo tre ore. In fumo, secondo una prima stima, dai 5 ai 7 ettari di bosco. Per individuare il responsabile, i volontari e i carabinieri della stazione di Ponte Nossa hanno perlustrato la zona in cerca dell’innesco: chi ha incendiato il bosco lo ha gettato dal finestrino dell’auto mentre passava sulla provinciale. Grazie ad un testimone i carabinieri sono riusciti a risalire al presunto responsabile: il 60enne, tra l'altro, sarebbe già noto alle forze dell’ordine.

    E' un uomo di 60 anni dell’Alta Val Seriana la persona denunciata dai carabinieri di Clusone per l'incendio doloso appiccato sabato pomeriggio al Ponte del Costone, tra Casnigo e Ponte Nossa, nella stessa zona di quello della settimana precedente, vale dire sul versante che dalla strada provinciale sale verso il Pizzo Frol. Erano intervenuti dieci volontari della squadra antincendio boschivo di Ponte Nossa e cinque vigili del fuoco di Clusone, con l'ausilio di due elicotteri della Regione provenienti da Vilminore e Sondrio, con incendio domato solo dopo tre ore. In fumo, secondo una prima stima, dai 5 ai 7 ettari di bosco. Per individuare il responsabile, i volontari e i carabinieri della stazione di Ponte Nossa hanno perlustrato la zona in cerca dell’innesco: chi ha incendiato il bosco lo ha gettato dal finestrino dell’auto mentre passava sulla provinciale. Grazie ad un testimone i carabinieri sono riusciti a risalire al presunto responsabile: il 60enne, tra l'altro, sarebbe già noto alle forze dell’ordine.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rapporto Ispra, Bergamasca sesta per procedure di bonifica concluse

    6 giorni fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Alzano, il portafoglio della donna ritrovato da un ragazzo

    6 giorni fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    A Grone immersi in un mare di tulipani

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Stefano Accorsi, l'amicizia con il bergamasco in Bolivia Pietro Gamba

    2 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Per i viaggi i bergamaschi tornano alle agenzie

    2 settimane fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    A Telgate infortunio sul lavoro, trauma toracico per un 55enne

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, in migliaia in centro per la sfilata di Mezza Quaresima

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Ad Astino nasce una «casa» per le api

    2 settimane fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Ardesio, la goliardica tradizione del giovedì di Mezza Quaresima

    2 settimane fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Viabilità, snodo di via Martinella a Bergamo e limitazioni di Gorle

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Yuri Colleoni fotografo dell’Eco di Bergamo

    3 settimane fa

    Cronaca / Valle Brembana

    A tu per tu con il lupo ai Ponti di Sedrina

    3 settimane fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    La premiazione a Cortina

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Costa Volpino, il green sbarca sul Sebino con il varo di due catamarani

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Cavernago, frontale all'alba. Muoiono due giovani di 19 anni del paese

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Elena Carnevali e il ricordo a 5 anni dal Covid

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il commento di Luigi Scudieri, l'avvocato dei genitori di Sharon Verzeni

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Le parole del Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Ettore Consonni per L’Eco di Bergamo Incontra

    4 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Blitz dei carabinieri in stazione

    1 mese fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso

    Live | User Content | Modal Calendar