-Il Ducato di piazza Pontida è, per tradizione, solare, sincero, ironico e pungente. Ed ecco allora che un water per bambini, un rimorchio per il trasporto merci e la bandiera d'Italia con una copia della Costituzione vengono portati in dono dal Duca di piazza Pontida Mario Morotti, lo «Smiciatöt», alle autorità della nostra città, in occasione dei tradizionali auguri di Buon anno. La sfilata si è snodata da piazza Pontida, sede del Ducato, lungo via XX Settembre e il Sentierone. Con la sua carrozza il Duca, accompagnato dal Giopì e dalla Margì e tanto di gruppo musicale è stato accolto, nel Palazzo della Provincia, dal presidente Matteo Rossi, al quale, in rima, ha fatto presente la delicata situazione del trasporto pubblico per gli studenti; ed ecco allora il rimorchio in regalo. Purtroppo, ancora una volta il Prefetto, Francesca Ferrandino, non è potuto essere presente. Il Ducato non si è però perso d'animo portando una sua foto praticamente a grandezza naturale. Al suo posto ha incaricato una delegata che ha ha preso in consegna la bandiera d'Italia e la Costituzione. Il problema dell'anno denunciato dal Ducato alla Prefettura è stata la gestione dell'immigrazione. Infine tappa a Palazzo Frizzoni, dove ad aspettare l'allegra carrozza del Ducato c'era il sindaco Giorgio Gori. Per lui un piccolo water, a rappresentare la mancanza di servizi igienici pubblici per i turisti.
-Il Ducato di piazza Pontida è, per tradizione, solare, sincero, ironico e pungente. Ed ecco allora che un water per bambini, un rimorchio per il trasporto merci e la bandiera d'Italia con una copia della Costituzione vengono portati in dono dal Duca di piazza Pontida Mario Morotti, lo «Smiciatöt», alle autorità della nostra città, in occasione dei tradizionali auguri di Buon anno. La sfilata si è snodata da piazza Pontida, sede del Ducato, lungo via XX Settembre e il Sentierone. Con la sua carrozza il Duca, accompagnato dal Giopì e dalla Margì e tanto di gruppo musicale è stato accolto, nel Palazzo della Provincia, dal presidente Matteo Rossi, al quale, in rima, ha fatto presente la delicata situazione del trasporto pubblico per gli studenti; ed ecco allora il rimorchio in regalo. Purtroppo, ancora una volta il Prefetto, Francesca Ferrandino, non è potuto essere presente. Il Ducato non si è però perso d'animo portando una sua foto praticamente a grandezza naturale. Al suo posto ha incaricato una delegata che ha ha preso in consegna la bandiera d'Italia e la Costituzione. Il problema dell'anno denunciato dal Ducato alla Prefettura è stata la gestione dell'immigrazione. Infine tappa a Palazzo Frizzoni, dove ad aspettare l'allegra carrozza del Ducato c'era il sindaco Giorgio Gori. Per lui un piccolo water, a rappresentare la mancanza di servizi igienici pubblici per i turisti.