
Viaggi e turismo / Bergamo Città
Lunedì 16 Ottobre 2017
Autunno a Naturno
le Giornate del Riesling
Fino al 12 novembre a Naturno, in Alto Adige, è in programma la 13a edizione delle Giornate del Riesling, la «regina delle uve bianche».
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del turismo enogastronomico e del buon vino. Cinque settimane di eventi, degustazioni, cene, un concorso e tanto altro, per entrare in contatto con uno dei vitigni più prestigiosi ed eleganti. Durante le Giornate del Riesling si possono degustare vini locali e internazionali o prendere parte a cene tematiche irmate da rinomati chef, accompagnate da ottime bottiglie di Riesling.
Enointenditori e appassionati possono partecipare anche a diverse degustazioni enologiche per conoscere da vicino i migliori produttori dell’Alto Adige ma anche provare i migliori Riesling del mondo, assaporarne il profumo e il gusto delicato, riconoscerne i tratti peculiari. Uno dei momenti più importanti della manifestazione è la Degustazione verticale di Riesling, che permette ai partecipanti di apprezzare caratteristiche e differenze delle diverse annate e la loro evoluzione nel tempo.

Tra raffinati eventi culinari e momenti di degustazioni, il programma della manifestazione è denso di appuntamenti tutti da vivere. Tra questi, segnaliamo anche il 12° Concorso nazionale del Riesling, a cui partecipano numerose aziende vitivinicole sudtirolesi e di tutta Italia: una giuria di qualificati degustatori italiani e stranieri premierà il miglior Riesling a livello nazionale e al termine della premiazione sarà possibile assaggiare tutti i vini del concorso.
Per trascorrere le serate in modo piacevole, anche quest’anno è prevista la rassegna “Wine Music”, originale connubio tra degustazioni di Riesling selezionati e concerti di musica dal vivo.

Naturno è situata nel tratto inferiore della Val Venosta, poco lontano dall’imbocco della Val Senales: lungimiranti viticoltori introdussero il Riesling in questa terra dalla metà del XIX secolo e fu subito un successo, Negli ultimi 20 anni, in particolare, si è visto che, per terreno, clima ed esposizione solare, la Val Venosta e la Val d’Isarco sono zone indicate per la coltura di questo vitigno, grazie anche ai 315 giorni di sole medi all’anno.
Per maggiori informazioni: www.rieslingtage.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA