
Cronaca / Valle Seriana
Domenica 26 Febbraio 2017
Nei boschi tra i ripidi sentieri
Esercitazione di soccorso a Ponte Nossa
Per un soccorritore è molto importante affrontare un intervento secondo procedure codificate, apprese e ripetute più volte durante le esercitazioni con i propri compagni.
Sabato 25 febbraio a Ponte Nossa quindici tecnici della VI Delegazione Orobica del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico hanno partecipato a un simulato che prevedeva il recupero di una persona infortunata in un ambiente boschivo molto ripido.



Uno scenario frequente, che può riguardare escursionisti, cercatori di funghi o di erbe spontanee, turisti, ciclisti, motociclisti e diverse altre tipologie di frequentatori della montagna, in qualsiasi periodo dell’anno. La simulazione consente di mettere in pratica e di verificare i singoli passaggi di un intervento ed è organizzata cercando di rendere quanto più verosimili anche i minimi dettagli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA