Doping, Caironi positiva e sospesa
Pancalli: per noi un fulmine a ciel sereno

La campionessa paralimpica azzurra, Medaglia d’oro a Londra e portabandiera a Rio, ha fallito il test Nado. Il presidente del Comitato paralimpico: «Prima di esprimere ogni giudizio vogliamo conoscere a fondo la vicenda sempre, nella consapevolezza che saranno gli organi preposti a valutare il caso».

Brutta tegola per la bergamasca Martina Caironi, trent’anni, Medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Londra nei 100 metri e portabandiera della rappresentativa italiana a quelle di Rio de Janeiro: è risultata positiva a un test antidoping a sorpresa ordinato dall’Organizzazione nazionale antidoping (Nado) e i cui risultati sono stati comunicati mercoledì 6 novembre.

La Seconda sezione del Tribunale nazionale antidoping (Tna) ha accolto la richiesta della Procura nazionale antidoping disponendo l’immediata sospensione dall’attività della bergamasca, tesserata per la Fispes (Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali) e campionessa paralimpica sui 100 piani ai Giochi di Londra 2012 e Rio 2016 e Argento nel lungo nell’edizione brasiliana, oltre a vantare nel suo personale palmares cinque titoli mondiali. La Caironi è risultata positiva «alla sostanza “Clostebol Metabolita” (un metabolita di steroide anabolizzante, ndr) all’analisi del primo campione al controllo fuori competizione effettuato dal Comitato controlli antidoping di Nado Italia il 17 ottobre 2019 a Bologna».

«Questa notizia è un fulmine a ciel sereno. Martina è sempre stata un’atleta esemplare sia in pista che nella vita»: così il presidente del Comitato paralimpico, Luca Pancalli, ha commentato la positività al doping di Martina Caironi. «Prima di esprimere ogni giudizio – dice Pancalli – vogliamo conoscere a fondo la vicenda sempre nella consapevolezza che saranno gli organi preposti a valutare il caso. Al momento non possiamo che esprimere sorpresa per una campionessa che ha sempre fatto parlare di sé prima di tutto per gli eccezionali risultati sportivi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adriano Angeloni

5 anni, 6 mesi

Dai Martina fai vedere a tutti come vinci anche questa! Assurdo che si venga messi alla gogna x una crema di cui si è dichiarato l’uso, soprattutto x motivi seri come i tuoi. Aspettiamo che tutto venga chiarito per rivederti presto in gara.

Caricamento
Casaligiuseppe

5 anni, 6 mesi

Capita , nell albo d’oro del giro d’Italia ad esempio , chi prima o chi dopo ci sono cascati quasi tutti , sconta la tua squalifica e torna per far vedere a tutti che comunque sei forte lo stesso

Caricamento
Graziano Rosponi

5 anni, 6 mesi

Perciò Lei da per scontato che si sia "dopata" volontariamente? Ha presente quanti casi son finiti in una bolla di sapone perché il prodotto dopante era stato assunto inconsapevolmente in quanto componente di varie medicine?

gennaro rocco

5 anni, 6 mesi

A parte che il 13 novembre non è ancora arrivato, dispiace un sacco se la notizia viene confermata anche dalle controanalisi che sicuramente ci saranno. Si fa sempre più fatica a credere in uno sport pulito..

Caricamento
Ferdinando Diborbone

5 anni, 6 mesi

È innoccente!

Caricamento
Paolo Gamba

5 anni, 6 mesi

Io non capisco se lei ci è o ci fa... Quanto meno, data la delicatezza della problematica manifestata da Martina Caironi, che ha portato all'uso della crema "incriminata", non vedo alcun motivo di scherzare o di fare annunci senza senso, come tra l'altro è suo uso e costume fare quando la discussione riguarda qualcosa di caro a Bergamo ed ai bergamaschi...