Gli studenti di Clusone in gita a Strasburgo
«Andavano ai mercatini, stanno bene»

La dirigente del Fantoni di Clusone racconta quanto accaduto ai ragazzi in gita a Strasburgo: gli studenti erano proprio nella zona dove si è verificato l’attentato.

L’attentato a Strasburgo ha creato grande sconcerto, ma anche preoccupazione per i ragazzi che erano in gita nella cittadina: si tratta di due classi del Fantoni di Clusone, la 4A e la 4B del liceo scientifico che proprio martedì sera erano nella zona dei mercatini. Qui un uomo, ancora braccato dalla polizia, intorno alle 20 ha effettuato un attacco in centro. Nell’episodio hanno perso la vita alcune persone, altre sarebbero rimaste ferite, gravemente. Il bilancio, ancora provvisorio, è di 3 morti e 12 feriti. Secondo le prime informazioni si tratterebbe di un 29enne già noto alle forze di sicurezza.

«I ragazzi stanno tutti bene: da martedì sera sono stati messi al sicuro. Dopo la visita al Parlamento europeo, le due classi erano a cena in un locale nei pressi del mercatino. A fine cena sarebbero andati proprio a visitarlo, ma prima di uscire dal ristorante è accaduto l’attentato - spiega la dirigente Annalisa Bonazzi -. I ragazzi sono stati quindi divisi in due gruppi: un gruppo è rimasto nel locale e l’altro è stato spostato in un’abitazione, sempre alla presenza dei decenti. Le famiglie sono state informate e i ragazzi hanno potuto contattarle, così come io stessa era in collegamento con i miei insegnanti e ragazzi, e con le famiglie».

Intorno all’una e mezza le classi hanno avuto disposizione di muoversi e di raggiungere in autobus l’hotel: la loro visita d’istruzione è proseguita e torneranno a casa come programmato. «Ora lavoreremo con i ragazzi, i docenti e le loro famiglie per ragionare sull’esperienza e su quanto accaduto, purtroppo, sulle loro emozioni e su loro vissuto» conclude la dirigente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fiorenzo Villa

6 anni, 3 mesi

Ma esattamente, a quanti metri erano dai mercatini?

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Andrea Balestri

6 anni, 3 mesi

Bene, meno male...ma che lusso questa gita !!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
marco carrara

6 anni, 3 mesi

Rientreranno prima in Italia i ragazzi di Clusone o l' attentatore ?

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
salvatore barravecchia

6 anni, 3 mesi

È quindi.... ? C'erano tante altre persone come loro

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Francesco Conrad

6 anni, 3 mesi

Concordo ma...meglio del solito articolo sul meteo del weekend che ci propinano quasi ogni giorno.

ALEX MAZZOLENI

6 anni, 3 mesi

Gelatoooo... Forse qui informano solamente che c'erano dei ragazzi bergamaschi che si trovavano sul luogo. Che ci fosse tanta gente come loro ma dai??

Luca Pedrali

6 anni, 3 mesi

Ecco perché si chiama l eco di Bergamo, non di Messina.

Ivan Facchinetti

6 anni, 3 mesi

Ma poi l’eco cosa scrive? Se non questi articoloni

Marco Baronchelli

6 anni, 3 mesi

Un po' come prendersela con i necrologi sulla versione cartacea dicendo che ne sono morti molti altri nel mondo...