Come riconoscere le erbe spontanee
Un incontro a Fiobbio di Albino

A Fiobbio di Albino l’iniziativa dell’associazione «Paneamaro» dedicata alle piante commestibili. Appuntamento alla sede in via San Benedetto con l’agronoma Marilisa Molinari. Prevista anche una passeggiata verde.

Albino

Un percorso per imparare a conoscere e riconoscere alcune delle erbe spontanee più comuni, indagandone gli impieghi nella storia e nella tradizione locale, ma soprattutto l’uso gastronomico e l’impiego fitoterapico. L’associazione culturale «Paneamaro» di Fiobbio di Albino propone una lezione sulle erbe spontanee commestibili.

L’incontro è in programma il 27 aprile, dalle 20,30 alle 22,30, nella sede dell’associazione in via San Benedetto 13, a Fiobbio di Albino. La lezione sarà tenuta dall’agronomo Marilisa Molinari. Verranno proiettate immagini delle erbe spontanee più comuni, spiegati le loro proprietà e gli impieghi pratici. Ai partecipanti verrà fornito materiale didattico e un libretto sulle erbe.

A conclusione della sessione teorica ci sarà un’uscita sul territorio, in Valle del Lujo, in programma domenica primo maggio: una «passeggiata verde», durante la quale i corsisti percorreranno la valle alla ricerca di erbe spontanee. Al termine, un rinfresco con prodotti a base proprio di erbe selvatiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA