
Cronaca / Valle Cavallina
Lunedì 21 Gennaio 2019
Delitto di Gorlago, si attende l’autopsia
A scuola un percorso per aiutare i ragazzi
È fissato lunedì pomeriggio all’ospedale Civile di Brescia il conferimento dell’autopsia sul corpo di Stefania Crotti: con molte probabilità sarà martedì. Martedì o mercoledì l’interrogatorio di Chiara Alessandri davanti al gip.
Anche il mondo della scuola si mobilita a tutela dei bambini coinvolti nella tragedia di Gorlago. La vita della figlia della vittima, si unisce tragicamente a quella dei tre figli di Chiara Alessandri, che ha confessato di aver ucciso la moglie dell’ex amante.
Marco Remigi, dirigente dell’istituto comprensivo di Gorlago frequentato dalla figlia di Stefania e Stefano, e da due di quelli di Chiara e dell’ex convivente, si è attivato per far fronte «a questa situazione eccezionale che coinvolge direttamente anche il mondo educativo».

(Foto di Foto Beppe Bedolis)
«Ho preso contatti con le psicologhe dello sportello esterno delle medie e delle elementari – aggiunge –, ci daranno strumenti educativi efficaci per accompagnare gli studenti coinvolti direttamente e per affrontare questa situazione. È fondamentale allargare questa emergenza a tutta la comunità, coinvolgendo il Comune e la parrocchia». Chiara Alessandri è conosciuta in paese anche perché, pur essendo nativa di Rho, nel Milanese, con i genitori e un fratello si era trasferita qui negli anni ’80 e da allora ha sempre partecipato attivamente alla vita sociale di Gorlago.
© RIPRODUZIONE RISERVATA