![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/2/25/photos/cache/sentieri-e-rifugi-delle-orobiescoprili-qui-guarda-foto-e-video_10d448bc-dbc1-11e5-90e0-f73f22607939_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Valle Seriana
Giovedì 25 Febbraio 2016
Sentieri e rifugi delle Orobie
Scoprili qui - guarda foto e video
La Provincia e il Cai bergamasco hanno realizzato un ambizioso progetto congiunto di promozione e valorizzazione della rete sentieristica e dei rifugi delle Orobie grazie alla prestigiosa collaborazione con Google Trekker View.
L’iniziativa ha permesso di mappare con le speciali telecamere a 360° di Google Trekker View i sentieri che portano dai Paesi di fondovalle ai 17 rifugi alpinistici e escursionistici del Cai bergamasco.
Dotato di 15 fotocamere, il Trekker è stato utilizzato nper rilevare i sentieri e le vette del comprensorio naturalistico orobico: da Ardesio a Branzi, Brumano, Carona, Castione della Presolana, Costa Volpino, Colere, Cusio, Mezzoldo, Oltressenda Alta, Ornica, Roncobello, SanPellegrino Terme, Taleggio, Valbondione, coprendo la quasi totalità dell’arco prealpino bergamasco.
![Matteo Rossi, presidente della Provincia, spiega il progetto munito della speciale telecamera «a zainetto» Matteo Rossi, presidente della Provincia, spiega il progetto munito della speciale telecamera «a zainetto»](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/2/25/photos/cache/sentieri-e-rifugi-delle-orobiescoprili-qui-guarda-foto-e-video_4afdd0c6-dbc1-11e5-90e0-f73f22607939_700_455_v3_large_libera.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA