
Cronaca / Valle Brembana
Martedì 17 Aprile 2018
Foppolo, Valleve, Hong Kong
L’intreccio, le indagini e le reazioni
Su l’Eco di Bergamo cinque pagine dedicate all’inchiesta che fa tremare la Valle Brembana, dopo l’arresto dei sindaci di Foppolo e Valleve.
Fatture duplicate, spese mai sostenute ma attestate nelle rendicontazioni, importi maggiorati, fatture di acquisto contraffatte, così come contraffatti sarebbero gli estratti conto bancari e le liberatorie. In questo modo, - secondo la tesi del pm Gianluigi Dettori, confermata nell’impianto dal gip Bianca Maria Bianchi - Giuseppe Berera e Santo Cattaneo, con il contributo «materiale» di Roberta Valota, moglie del primo, avrebbero indebitamente ottenuto a favore di Brembo Super Ski (Bss) finanziamenti regionali per 1.389.658,74 euro (per l’accusa ne andrebbero aggiunti altri 2.923.421,47).

(Foto di Alex Persico Fotografia)
E poi ci sono dei soldi finiti misteriosamente a Hong Kong, le dichiarazioni dell’avvocato, Enrico Pelillo: «Misure sproporzionate, anche perché il sindaco di Foppolo ha riconosciuto le sue responsabilità: se non avesse agito così, la Bss avrebbe chiuso da tempo, Berera ha fatto tutto per la valle. Non ha intascato un euro per sé».
E ancora la reazione degli abitanti di Valleve e Foppolo, lo sconcerto: «Sia la svolta per riprenderci la nostra immagine».
© RIPRODUZIONE RISERVATA