Sarnico-Lovere Run, vincono i keniani
In 5.000 ai nastri di partenza della gara

Dominano i Keniani all’ottava edizione della Sarnico-Lovere Run, la gara di corsa più suggestiva della Lombardia. In mille famiglie tra sole e natura per la versione «family».

Una bellissima giornata di sole, tra sport agonistico e divertimento e benessere per le famiglie, sul lago d’Iseo. Ha preso il via intorno alle 9 di domenica 22 aprile, l’ottava edizione, della Sarnico-Lovere Run. Una corsa su strada capace di unire agonismo e panorami. Si tratta di una delle gare più importanti della Lombardia, una fra le più belle d’Italia per il contesto ambientale e naturalistico che accoglie gli atleti ma anche gli appassionati che si cimentano nella versione «family».

In circa quattromila si sono dati appuntamento ai nastri di partenza di piazza XX Settembre a Sarnico e i Keniani hanno dominato la gara fino all’arrivo a Lovere.

A tagliare per primo il traguardo è stato Mburugu James Murithi in 1:15:54, dietro il connazionale Kamau Charles Karanja che ha chiuso in 1:16:39. Terzo il ruandese Muhitira Felicien (01:17:07). Al quarto e al quinto posto altri due kenioti Kurgat Gideon Kiplagat e Kisorio Hosea Kimeli. Sesto l’italiano Michele Palamini del Gruppo Alpinistico Vertovese con 01:21:41.

Per le donne grande prestazione di Sara Brogiato con 01:28:18, dietro di lei le keniote Lagat Ivyne Jeruto (01:31:34), Rutto Carolyne (01:32:05) e Liavoga Lucy (01:34:27).

Un migliaio di persone invece percorrono in allegria i sei chilometri della versione «family» della corsa da Riva di Solto al borgo di Lovere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA