Sarnico salva il Capodanno
con i deejay in piazza

Capodanno col botto sul lago. Trovato l’accordo, Sarnico ci ripensa e darà il benvenuto al nuovo anno in piazza Umberto I, come nel 2013. La svolta il 27 mattina, con un accordo inatteso tra amministrazione comunale, Pro loco e l’Associazione commercianti della cittadina lacustre.

Sarnico

La serata di San Silvestro prenderà il via alle 22 con l’animazione curata da uno staff di Dj di Radio Number One. La discoteca all’aperto a due passi dal lago proseguirà fino alle 2 del primo giorno dell’anno. A mezzanotte è previsto il brindisi con panettone per tutti i presenti. «È dal 2004 che Sarnico non perde una occasione per salutare degnamente l’arrivo del nuovo anno – spiega Lorenzo Bellini, assessore al Turismo – di conseguenza la decisione data per certa di non organizzare nulla per il Capodanno non era positiva. Ieri la svolta, con l’incontro fra le parti, la raccolta dei fondi necessari e soprattutto il reperimento di volontari disponibili per organizzare un evento significativo». Ad accendere i riflettori sulla serata di San Silvestro sarà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, che dopo l’apertura mattutina e pomeridiana, riaprirà i battenti alle 21,30 sino alle 23,45. Giusto il tempo per concedere ai pattinatori i minuti per il brindisi, poi si tornerà a scivolare con ingresso gratuito.

Ancora una volta, l’iniziativa voluta e gestita dall’Associazione commercianti si è rivelata una scelta azzeccata e vincente, che ha richiamato in piazza Besenzoni tanti giovani e ragazzi. Una opportunità di divertimento che proseguirà fino al 1° febbraio. «Sarnicom – spiega Gian Pietro Belotti, presidente dei commercianti – si è prodigata affinché si trovasse una soluzione per dare vita e movimento alla piazza di Sarnico. Ci siamo riusciti, favoriti dalla disponibilità dell’amministrazione comunale e della Pro loco». Nel frattempo, nella giornata di ieri sul Basso lago è caduta la prima neve, regalando finalmente un paesaggio atteso per la stagione. Ma non ci sarà soltanto la serata di San Silvestro in piazza ad allietare il Capodanno e le festività. A calamitare decine di migliaia di presenze c’è anche l’incanto del presepe vivente in scena sulla collina della Sella a Villongo, gioiello costruito a due passi dal lago, un concentrato di poesia e sentimenti con rappresentazioni che andranno in scena oggi pomeriggio, giovedì 1° gennaio, domenica 4 e il giorno dell’Epifania, sempre dalle 14,30 alle 18, con 58 scenografie e 250 comparse.

Spettacolo imperdibile che ogni anno richiama visitatori da mezza Italia. «Ancora una volta – conclude il sindaco di Sarnico, Giorgio Bertazzoli – Sarnico offre una opportunità di aggregazione e di festa per tutti. Buon anno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA