
Tempo libero / Bergamo Città
Venerdì 23 Febbraio 2018
Ritorna Caccia in cucina
Un mese dedicato alla selvaggina
Dal 26 febbraio al 25 marzo, 17 tra ristoranti, osterie e trattorie sparsi tra la città e la provincia caratterizzeranno la loro proposta in carta con piatti di selvaggina.
Bergamo
Dal 26 febbraio al 25 marzo torna «Caccia in cucina», la rassegna gastronomica dedicata alle carni selvatiche. La manifestazione è promossa da Ascom Bergamo Gruppo Ristoratori in collaborazione con Anuum e ha l’obiettivo di recuperare la tradizione gastronomica venatoria. Per un mese 17 tra ristoranti, osterie e trattorie sparsi tra la città e la provincia caratterizzeranno la loro proposta in carta con piatti di selvaggina. Quella del 2018 è la sedicesima edizione, un traguardo che fa capire come l’evento sia ormai un appuntamento consolidato e apprezzato sia dai ristoratori che dal pubblico. In Bergamasca la tradizione venatoria è radicata e i piatti di cacciagione continuano ad essere apprezzati, anche dai giovani.
I ristoranti aderenti:
-Ol Giopì e la Margì (via Borgo Palazzo 27 - Bergamo)
- Taverna Valtellinese (via G. Tiraboschi 57 - Bergamo)
- Albergo Ristorante Piazzatorre (via Centro 21 - Piazzatorre)
- Bellavista (via Gargarino 23 - Riva di Solto)
- Cadei (via Roma 9 - Villongo)
- Corona (via San Rocco 8 - Branzi)
- Da Gianni (via Tiolo 37 - Zogno)
- Da Pacio (via G. Verdi 21 - Spinone al Lago)
- Drago (via Roma 520 - Oltre il Colle)
- Hotel Ristorante K2 (località Prati Moletti 1 - Gaverina Terme)
- Isola Zio Bruno (via Serio 24 - Albino)
- Locanda della Corte (via Mazzini 72 - Alzano Lombardo)
- Quadrifoglio (via D. Alighieri 780)
- Tandy (via 8 marzo 15 - Ponteranica)
- Trattoria Bolognini (via Divisione Alpina Tridentina 11 - Mapello)
- Trattoria del Brugo (località Burro snc - Alzano Lombardo)
- Trattoria la Tavernetta (via Pregaroldi 16/B - Bracca)
© RIPRODUZIONE RISERVATA