
Tempo libero / Bergamo Città
Giovedì 13 Novembre 2014
In piazzale degli Alpini è già festa
Si accende il Villaggio di Natale
Dal 15 novembre al 28 dicembre le tradizionali casette di legno riscalderanno l’atmosfera delle Feste con prodotti artigianali e specialità gastronomiche.Tra le novità la presenza dell’Eco Café e un concorso per presepi.
Come ormai tradizione, il Villaggio di Natale torna in piazzale degli Alpini per accendere l’atmosfera delle Feste. Da sabato 15 novembre e fino al 28 dicembre (tutti i giorni dalle 9 alle 19.30) le tradizionali casette di legno offriranno ai bergamaschi l’opportunità di uno shopping natalizio originale e di qualità.
Gli espositori proporranno prodotti artigianali, dolci e altre specialità gastronomiche provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Le curiosità non mancheranno: dall’Ungheria sono in arrivo gli ad-dobbi natalizi in legno, dalla Sicilia le ceramiche artigianali.

(Foto di Bedolis)
La manifestazione, organizzata da Nòter de Berghem in collaborazione con Anva Confesercenti, ospiterà quest’anno anche la redazione mobile dell’Eco Café. Tante le sorprese in vista per i bambi-ni: l’8 dicembre il Villaggio riceverà la visita di Santa Lucia, domenica 21 toccherà invece a Babbo Natale distribuire regali e dolciumi. Il concorso per presepi, aperto a tutti gli appassionati, sarà la grande novità: per partecipare basterà contattare Giulio Zambelli (tel. 3346418717, email: [email protected]).
La sera del 24 dicembre, nella sala d’attesa della stazione autolinee, si terrà come ogni anno la Mes-sa della vigilia, celebrata da don Claudio Visconti, direttore della Caritas. Una doverosa attenzione alla solidarietà che si manifesta anche nella casetta messa a disposizione dei volontari Caritas, che per tutta la durata della manifestazione raccoglieranno fondi da destinare ai poveri della città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA