Diplomato al Liceo artistico, Enzo Catini ha frequentato l’Accademia di Belle Arti Carrara di Bergamo. Inizia a dipingere negli anni ’70, segue un corso di disegno con Mino Marra e frequenta lo studio di Tomaso Pizio; approfondisce la tecnica della calcografia con Sante Arduini. Nei primi anni del 1970 a Milano segue corsi presso il laboratorio di maschere e pupazzi al teatro Verdi con Tinin Mantegazza e contemporaneamente svolge attività di aiuto-scenografo presso il Teatro Viaggio a Bergamo.
Dalla fine degli anni 70 fino alla fine degli anni 80 affianca alla ricerca artistica quella didattca relativa alla creatività. In questo periodo ha fatto parte del gruppo di «Educazione Creativa» di Milano con Arno Stern, che segue in stage a Lugano e Ginevra; ha collaborato con Bruno Munari nei laboratori «Giocare con l’arte»; ha tenuto corsi sul disegno e la creatività insieme a Rita Gay; ha scritto per la rivista «Bambini» diretta da Loris Malaguzzi di Reggio Emilia e dal 1990 si dedica solo alla ricerca e riprende l’attività espositiva.
«CibArsi» è un appuntamento che i titolari de Ai Santi Nicola e Daniela Zanini organizzano tre volte all’anno nel loro locale, presentando autori emergenti con opere d’arte che possano ben coniugarsi con l’arte culinaria. L’appuntamento con Catini sarà inaugurato lunedì 19 alle 18.30. Per informazioni 035/225049.
© RIPRODUZIONE RISERVATA