I PRESEPI ALLESTITI IN BERGAMASCA
IL VILLAGGIO DEL GHIACCIO
In Piazza della Libertà, «Villaggio di Ghiaccio» organizzato da Eventi Doc, con una scenografia originale ispirata al mondo artico: pista di pattinaggio, mostra fotografica sul popolo Nenec che vive nella tundra siberiana, iceberg, igloo, orsi e foche e laboratorio di oggetti artistici. Ogni pomeriggio, dalle 14,30 alle 18,30, lezioni gratuite per i bambini fino a 12 anni con gli allenatori della scuola Olimpic Dream Ice School. Noleggio pattini e ingresso 6/5 euro. La pista sarà aperta dalle 10,30 alle 12,30, dalle 14,30 alle 18,30 e dalle 21 alle 24.
LUDOTECA GIOCAGULP
Dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18, apertura della Ludoteca comunale Giocagulp di Redona, via don Gnocchi 3. Ore 10,30, «Dolce povero» laboratorio per bambini/e della scuola d’infanzia, per grandi cuochi.
ALPINISTI E SCALATORI A CONFRONTO
Ore 9,30, al Palamonti, via Pizzo della Presolana 15, seminario nazionale dal titolo «Arrampicata e alpinismo: convivenza possibile» aperto agli istruttori della Commissione nazionale scuole di alpinismo e Sci alpinismo, ai membri del Club Alpino Accademico italiano, alle guide alpine e ai componenti del Gruppo italiano scrittori di montagna. Interverranno Giacomo Stefani, Maurizio Dalla Libera, Erminio Sertorelli, Spiro Dalla Porta Xydias, Guido Azzalea, Carlo Bonardi, Ivo Rabanser. Moderatore Dante Colli.
BERGAMO ARTE FIERA
Alla Fiera Nuova, via Lunga, 5.a edizione della mostra mercato di arte moderna e contemporanea, con la partecipazione di oltre cento gallerie, organizzata da Media Consulter di Sergio Radici in collaborazione con Gruppo Provinciale Mercanti d’Arte Antica di Bergamo ed Ente Fiera Promoberg; in programma fino a lunedì. Ore 10,30, sala Caravaggio, tavola rotonda «L’arte in Italia: protagonisti a confronto», promossa da Baf; relatori Giacinto Di Pietrantonio, direttore della Gamec di bergamo; Alberto Fiz, direttore Marca di Catanzaro; Tullio Leggeri, collezionista e Mario Cresci, fotografo; moderatore il giornalista Emanuele Roncalli. Orari: fino a domenica 10-20; lunedì 10-13.
APERITIVO CON L’AUTORE AL CAFFÈ LETTERARIO
Ore 18, Caffè Letterario, via S. Bernardino 53, Salvatore Tirari presenta il suo libro «La terza metà - Il grande segreto dei Templari». Interverranno don Enrico Minuscoli e Giuseppe Navarretta.
ALLA SCOPERTA DELLA NATURA CON I LABORATORI DEL MUSEO
Ore 15-17, al Museo civico di Scienze naturali «E. Caffi», piazza Cittadella, laboratori di attività per i più giovani con «Acqua risorsa del Pianeta!» al Geolab, «Esperimenti... in un bicchiere d’acqua», organizzati in collaborazione con il Crea di Bergamo e l’associazione didattica naturalistica.
GLI AUGURI DEL DUCATO ALLE AUTORITÀ CITTADINE Tradizionale corteo itinerante del Ducato di Piazza Pontida, con Corteo Ducale accompagnato da gruppi musicali e folcloristici con sosta alle residenze ufficiali delle principali autorità cittadine per formulare auguri per un anno di proficuo e sereno lavoro. Ore 11, partenza da Piazza Pontida, con esecuzione di alcuni brani musicali e lettura del Proclama Ducale.
CALVENZANO, FALÒ DELLA VEGIA
Dalle 14, in largo XXV Aprile, intrattenimento con distribuzione di vin brulé, patatine e salamelle; ore 20,30, sfilata della Vegia con rogo «falò della Vegia», sempre in largo XXV Aprile, dopo le 21.
BREMBATE SOPRA, OSSERVATORIO
Ore 16, visita guidata all’Osservatorio astronomico «Torre del Sole». Ore 17,30, film al Planetario «Oasi nello spazio». Ore 20,30, serata osservativa della luna.
COLERE, CIASPOLATA NOTTURNA
Ore 18, ritrovo alla struttura polivalente Pala Colere, «Ciaspolata notturana ai piedi della Presolana».
CURNO, PATTINAGGIO SU GHIACCIO
Nell’area verde al Centro commerciale Auchan, pista di pattinaggio con grandi eventi a cura dell’Ice Club Bergamo e dei suoi allenatori. Orario: 10-13; 15-18,30 e 19,30-24. Fino al 10 gennaio.
LOVERE, PISTA DI GHIACCIO
Al porto turistico di Cornasola, apertura della pista del palaghiaccio con possibilità di pattinare tutti i giorni feriali dalle 15 alle 18,30 e dalle 20 alle 23,30; nei festivi dalle 10 alle 12; dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23,30. Ingresso 5 euro. Fino al 1° marzo.
SERIATE, PISTA DEL GHIACCIO
Al centro sportivo comunale di corso Roma, pista del ghiaccio aperta fino all’ 11 gennaio. Orari: da lunedì a sabato 14,30-18,30; domenica e festivi 10-12 e 14,30-18.30.
VILLA D’ALMÈ, APERTURA DEL MUSEO DI SCIENZE NATURALI
Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, apertura al pubblico del Museo civico di scienze naturali «Severo Sini» situato in via Roma 20.
MERCATINI
DALMINE
Dalle 7 alle 18, in via Kennedy, «Portobello», mercatino delle pulci.
I GORMITI
Ore 15 e ore 18, al Creberg Teatro, via Pizzo della Presolana, per la rassegna «I grandi musical», spettacolo «Gormiti - Gli invincibili signori della natura!», regia di Maurizio Colombi. Replica domani.
BONATE SOPRA, TRE CORI NEL TEATRO
Ore 21, Piccolo teatro «Giuseppe Verdi», concerto organizzato dalla Lega Nord, in ricordo del parroco don Battista Bolis e del bonatese Roberto Zonca. Saranno presenti il gruppo «Voci Bianche» diretto da Carmen Menghini, il coro «Scuola In …canto» di Cisano bergamasco e il coro «Giacomo David» di Presezzo. Le arie e le canzoni saranno eseguite dal tenore Sergio Rocchi.
CALUSCO D’ADDA, CONCERTO CORALE
Ore 21, nella cornice della chiesa del convento francescano di Baccanello, «Concerto di Buon anno» organizzato dall’Accademia Corale di Baccanello, diretta dal maestro Claudio Magni, con l’esecuzione in prima assoluta europea dei «Jazzy Carols», composti ed elaborati dal maestro Eugenio Maria Fagiani. La serata è finalizzata alla raccolta di fondi a favore della Croce Bianca di Calusco d’Adda.
SERIATE FESTEGGIA LO ZECCHINO D’ORO
Ore 16,30, al cineteatro Gavazzeni, via Marconi, pomeriggio all’insegna della musica, sulle note del repertorio dello Zecchino d’Oro con lo spettacolo «Festeggiamo lo Zecchino!» presentato da Valentina Simonini e promosso dal Comune di Seriate, dall’associazione Piccolo Coro Monterosso di Bergamo, con il patrocinio dell’Antoniano di Bologna. Sul palco le voci bianche del minicoro di Monterosso, diretto da Silvana Conversano Simonini, accompagneranno i solisti: Emanuele Scellato, Alice Risolino, vincitrice della 51ª edizione dello Zecchino d’Oro, Nicole Zilio, Shania Kathapurmall, Alessandra Zambotti e Dario Maggi. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
(09/01/2009)
© RIPRODUZIONE RISERVATA