Palazzo della Ragione in Città Alta, esposizione della mostra «L’Accademia Carrara nel cuore della città. Capolavori a Palazzo della Ragione» e nuovo allestimento dal titolo «Dal Quattrocento all’Ottocento». La mostra è visitabile fino al 31 maggio. Orari: da martedì a venerdì 9,30-17,30, sabato e domenica 10-18. Chiuso il lunedì.
ESPOSIZIONE SU PAPA GIOVANNI
Nell’atrio Scamozziano della civica biblioteca A. Mai, piazza Vecchia, mostra fotografica e documentaria su papa Roncalli, curata dall’Associazione Amici della biblioteca, visitabile fino al 31 gennaio. Orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9-18; mercoledì e sabato 9-12
LA CITTÀ VISIBILE
Museo Storico-Convento di San Francesco, piazza Mercato del Fieno 6/a, «La città visibile. Bergamo nell’archivio fotografico Sestini - Omaggio a Domenico Lucchetti»; in programma fino al 20 settembre. Orari: da martedì a domenica 9,30-13 e 14-17,30; chiuso il lunedì.
OMAGGIO AD ALDA GHISLENI
Nella Sala Manzù della Provincia, via Camozzi (passaggio via Sora), mostra «Omaggio ad Alda Ghisleni (1921-1961), curata dalla Provincia di Bergamo e dal Circolo Artistico Bergamasco, visitabile fino al 22 gennaio. Orari: da lunedì a sabato 16-19; domenica e festivi 10-12,30 e 16-19.
OPERE DI GIACOMO E PIO MANZÙ ALLA GAMEC
Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, via S. Tomaso 53, mostra «Giacomo Manzù 1938-1965 - Gli anni della ricerca» a cura di M. Cristina Rodeschini e Marcella Cattaneo, e «Quando il mondo era moderno», di Pio Manzù, visitabili fino all’8 febbraio. Orari: da martedì a domenica 10-19; giovedì 10-22. Lunedì chiuso.
OTTOCENTO, TRA REALTÀ E SOGNO
Allo Spazio Viterbi del Palazzo della Provincia, via Tasso, 8, mostra «Ottocento tra realtà e sogno. Il lungo secolo della pittura lombarda e italiana» dipinti della collezione di Fondazione Cariplo, curata dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con la Fondazione Cariplo, visitabile fino al 22 febbraio. Orari: lunedì-martedì-mercoledì 15-19; venerdì-sabato-domenica 9-12; 15-19 (giovedì chiuso).
ARDESIO, LA STORIA DEL PAESE IN 400 FOTOGRAFIE
In piazza B. Moretto, mostra fotografica «... Ricordi...», visitabile fino al 1° febbraio. Orari: aperta nei giorni festivi 10-12 e 16-19.
CALUSCO D’ADDA, LE OPERE DI GIACOMO MANZÙ
Al centro civico San Fedele, mostra di opere dello scultore Giacomo Manzù, in programma fino all’11 gennaio. Orari: martedì, mercoledì e giovedì 16-19,30; venerdì, sabato e domenica 10-12; 16-20; chiuso il lunedì.
CHIUDUNO, MOSTRA DI SANTINI NELLA PARROCCHIALE
Fino all’11 gennaio, nella chiesa parrocchiale, mosta di santini dalla collezione di Luigi Minuti, ex sindaco di Treviglio, allestita nella cappella di San Giuseppe.
CLUSONE, «GIACOMO MANZÙ - GLI ANNI DI CLUSONE»
Al Museo Arte Tempo di Palazzo Marinoni Barca, via Clara Maffei 3, nel centenario della nascita, mostra «Giacomo Manzù. Gli anni di Clusone», in programma fino all’8 febbraio 2009. Orari: lunedì e venerdì 15,30-18,30; sabato e domenica 10-12 e 15,30-18,30. Ingresso libero.
Musica(09/01/2009)
© RIPRODUZIONE RISERVATA