Sul lago d’Iseo tornano i naècc

Conto alla rovescia per il Campionato remiero del Lago d’Iseo. Domenica 24 agosto a Predore gli equipaggi dei naècc, la tradizionale barca dei pescatori del lago Sebino, si sfideranno nella penultima gara della stagione, il Trofeo dell’Assunta.

Il ritrovo, per vogatori e spettatori, è fissato alle 16 sul lungolago di Predore in località San Rocco per la benedizione dei remi e la presentazione degli equipaggi. Le prove prenderanno il via alle 17.30 e in gara si confronteranno 24 equipaggi rappresentativi dei diversi paesi rivieraschi: 12 per la categoria «veterani» e 12 per la categoria «marzaiole» dedicata ai rematori under 16 anni.

Per ogni categoria sono previsti due gironi, girone A riservato agli equipaggi più forti e girone B per i vogatori meno favoriti.In base alla classifica definita nella prova di Iseo il 3 agosto scorso, nella competizione A di Predore si confronteranno gli equipaggi Carmagnola, Cambianica, Clusane, Paratico, Tavernola e Predore 1.

La manifestazione prevede cinque prove e decide i vincitori del prestigioso Naét d’Or 2008 e della Bandiera del Lago 2008, riconoscimento riservato ai vogatori più giovani.
La gara dei naet è una sfida attesissima sul lago che richiama le tradizioni locali e radicatissimi orgogli campanilistici. Gli equipaggi sono formati da due vogatori. La spinta del remo viene effettuata con l’ausilio di due lunghi remi alla maniera della voga veneziana. Le gare si svolgono su un percorso di circa 150 metri da boa a boa con 2-3 giri di boa. Vince, naturalmente, chi taglia prima il traguardo.

Dopo la prova di Predore, il Campionato si chiuderà domenica 31 agosto a Tavernola. Gara importantissima e attesissima che assegnerà l’ambito titolo «Naet d’oro 2008» e il riconoscimento per i vogatori under 16 «Bandiera del lago 2008».
(18/07/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA