Abio cerca volontari: conoscere il percorso

DAL 1996. Giovedì 10 aprile una serata informativa alla Casa del Sole.

Abio Bergamo Odv (Associazione per il bambino in ospedale, che conta 50 sedi in tutta Italia) cerca nuovi volontari e organizza per giovedì 10 aprile una serata informativa per raccontare e presentare il percorso per diventare volontari a fianco dei bambini ospedalizzati. Dal 1996 Abio opera a Bergamo all’interno dell’ospedale Papa Giovanni XXIII per accogliere e accompagnare bambini e adolescenti ricoverati oltre che per sostenere le loro famiglie. «È una forma di volontariato non sempre semplice, perché si entra in contatto con situazioni di ospedalizzazione di bambini che generano fatiche e sofferenze - spiega Calra Mihai, responsabile della formazione per Abio Bergamo -. È quindi importante capire se questo tipo di volontariato è adatto a sè, per questo organizziamo una serata di conoscenza». Durante l’incontro verrà presentato il percorso per diventare volontari, che prevede una fase di colloquio individuale, un corso di formazione articolato in 6 incontri e un tirocinio di 6 mesi a fianco di un tutor che opera già da tempo in ospedale.

Per diventare volontari bisogna avere un’età tra i 18 e i 69 anni, essere disponibili per almeno un anno a svolgere un turno di 3 ore a settimana, essere empatici e aver voglia di mettersi in gioco

Presente in quattro reparti

Durante l’incontro verrà presentato il percorso per diventare volontari, che prevede una fase di colloquio individuale, un corso di formazione articolato in 6 incontri e un tirocinio di 6 mesi a fianco di un tutor che opera già da tempo in ospedale

«Questo percorso serve per autovalutare le propria esperienza, ma anche per essere osservati da esperti di Fondazione Abio Italia che possono aiutare a capire se l’esperienza è adatta oppure no». L’incontro di presentazione è in programma per le 19 e si svolgerà alla Casa del Sole, in via Bergonzi 7 a Bergamo.

La partecipazione all’incontro è aperta a tutti, ma è richiesta la conferma tramite mail scrivendo a [email protected] per garantire che lo spazio possa accogliere tutti. Abio Bergamo oggi è presente in 4 diversi reparti pediatrici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII con i suoi 40 volontari. «Un numero non esiguo, ma non ancora sufficiente per rispondere al bisogno di tutte le famiglie che vivono la condizione di ricovero e per garantire un servizio presente tutti i giorni», sottolinea Minhai. «Essere volontario Abio significa mettersi a disposizione dei bisogni delle famiglie e dei bambini. Entriamo nelle stanze, chiediamo al genitore se ha bisogno di un cambio temporaneo o semplicemente organizziamo laboratori e giochi che possano distrarre il bambino nelle lunghe giornate». Per diventare volontari bisogna avere un’età tra i 18 e i 69 anni, essere disponibili per almeno un anno a svolgere un turno di 3 ore a settimana, essere empatici e aver voglia di mettersi in gioco. «Servono anche pazienza, fantasia e flessibilità fondamentali per entrare in contatto con i bambini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA