Spaccio di cocaina e hashish in Val Seriana, maxi operazione dei carabinieri

L’INDAGINE. Una lunga attività investigativa ha portato a 10 misure cautelari e a un arresto in flagranza.

01:53

Operazione anti spaccio in Val Seriana, scattata alle prime luci dell’alba di venerdì 21 febbraio con l’impiego di oltre 40 carabinieri. Per scardinare, dopo una lunga e articolata indagine, una rete di distribuzione di cocaina e hashish.

Le misure cautelari

Dieci le misure cautelari, a carico di sette persone originarie del Marocco e tre italiane, di età compresa tra i 24 e i 48 anni: tre indagati sottoposti agli arresti domiciliari (due in Bergamasca e uno già detenuto, per altra causa, nel carcere di Cuneo), quattro indagati sottoposti all’obbligo di dimora nei comuni di residenza (due in Bergamasca) e altri tre indagati sottoposti al divieto di dimora in provincia di Bergamo.

L’unità cinofila ha permesso di scovare 1,4kg di cocaina nascosti in un doppiofondo realizzato tra i sedili posteriori e il bagagliaio di un’auto

Questi operavano in vari comuni della Bergamasca: la vendita delle sostanze, documentata dai carabinieri, avveniva attraverso consegne in punti prestabiliti nei comuni di Esine, Costa Volpino, Rogno, San Paolo d’Argon, Parre, Cene, Gazzaniga e nel Bresciano.

Sequestrati 11mila euro in contanti

Nel corso dell’esecuzione dei provvedimenti, i carabinieri hanno poi tratto in arresto in flagranza, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un cittadino marocchino: durante la perquisizione della sua auto, l’unità cinofila ha permesso di scovare 1,4kg di cocaina nascosti in un doppiofondo realizzato tra i sedili posteriori e il bagagliaio. Non solo: un giovane e la sua convivente sono stati deferiti in stato di libertà perché trovati in possesso di 25 grammi di hashish, 0,1 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e oltre 11mila euro in contanti, ritenuti proventi dell’attività di spaccio e per questo sequestrati.

I provvedimenti precedenti

L’indagine è scatta nel 2022, monitorando la compravendita di stupefacenti in Val Seriana e nella zona del lago d’Iseo, portando già al deferimento di 12 persone e all’arresto in flagranza di altre 6, oltre al sequestro di oltre 10kg di sostanze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA