
(Foto di Colleoni)
Alzano Lombardo. Alberto Marcassoli, 88 anni, vittima dell’incidente di sabato in via Provinciale, in passato aveva lavorato in diversi locali di Bergamo. Lunedì 3 ottobre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Nese l’ultimo saluto.
Saranno celebrati lunedì 3 ottobre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Nese i funerali di Alberto Marcassoli, l’ottantottenne morto nel tardo pomeriggio di sabato dopo essere stato investito da un’automobile in via Provinciale, ad Alzano. Marcassoli, quando è stato investito, intorno alle 15,30, stava attraversando la strada (come ricordato dal sindaco Camillo Bertocchi, tra le strade urbane più trafficate della provincia) mentre si trovava insieme a un nipotino di otto anni. La Fiat Punto di colore grigio, condotta da un uomo di mezza età, che l’ha travolto e proiettato una trentina di metri avanti, non ha lasciato sull’asfalto segni di frenate: sulle cause del sinistro stanno indagando le forze dell’ordine. Marcassoli, soccorso dall’automedica del 118 di Bergamo e dall’ambulanza della Croce verde di Colzate, è stato portato al Pronto soccorso dell’ospedale di Seriate ma le sue condizioni erano già gravissime e poco dopo è deceduto. Per la sua salma non è stata disposta l’autopsia, dunque i famigliari hanno potuto fissare subito la data dell’ultimo saluto. Il nipote è rimasto illeso, ma comprensibilmente sotto choc. Proprio alla vigilia della Festa dei nonni del 2 ottobre, ha dovuto assistere alla morte del nonno sotto i suoi occhi.
Sul luogo dell’incidente il fotografo de «L’Eco di Bergamo« Yuri Colleoni ha trovato ieri un piccolo ciondolo dorato a forma di cuore, che ha subito consegnato alla caserma dei carabinieri di Alzano Lombardo. Quando la foto dell’oggetto ritrovato è stata mostrata ai figli di Alberto, questi hanno confermato che il ciondolo apparteneva al padre, «un piccolo prezioso ricordo che conserveremo con emozione». Alberto Marcassoli lascia la moglie Elisa e due figli, Carlo e Marco, con le rispettive famiglie. Aveva 88 anni e da parecchio tempo era in pensione. Aveva lavorato nel settore della ristorazione, in diversi locali della città di Bergamo, tra cui Il Pianone e la Trattoria del Moro, sia in cucina che in sala. Viveva a Nese, frazione di Alzano Lombardo, dove il parroco don Angelo Oldrati celebrerà oggi le sue esequie. La salma di Marcassoli verrà poi tumulata nel cimitero di Alzano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA