Alle Fiorine si fa strada il primo McDonald’s dell’alta Val Seriana

CLUSONE. Via all’iter per trasformare l’ex autosalone a fianco della statale vicino alla chiesetta del Morti nuovi. Il sindaco: porterà nuovi posti di lavoro .

Clusone

Dopo tanti «rumors», c’è il primo atto ufficiale che conferma l’interesse di McDonald’s ad aprire un nuovo punto di ristorazione a Clusone, lungo la statale 671 all’ingresso delle Fiorine, vicino alla chiesetta dei Morti nuovi. Sull’albo pretorio del Comune è stato pubblicato in questi giorni un primo documento che segna definitivamente l’avvio dell’iter: una delibera della Giunta, un «avvio del procedimento di esclusione Vas (valutazione ambientale strategica) per il Suap in variante alle previsioni del piano delle regole» denominato «McDonald’s».

I proprietari dell’area (che non è attualmente di McDonald’s) e del fabbricato di viale Europa 93 (la statale), hanno presentato una richiesta di esclusione della Vas per la ristrutturazione con demolizione del fabbricato esistente e contestuale richiesta di cambio di destinazione d’uso, ora commerciale (il primo piano dove c’era l’autosalone chiuso nel gennaio 2020) e residenziale (il piano superiore). La richiesta ora è che diventi commerciale per somministrazione alimenti e bevande. Proprio per consentire, come illustra la richiesta allegata alla delibera, la demolizione del fabbricato (compresa la parte interrata) e la «realizzazione di un nuovo edificio commerciale da adibire a ristorante della catena McDonald e McDrive, per la somministrazione di alimenti e bevande, con la possibilità di consumare in loco oppure attraverso il ritiro dell’ordine dall’autovettura». Nel documento si spiega anche che il fabbricato avrà un solo piano, una superficie di 405 metri quadrati e un’altezza di 4,90 metri, a pianta rettangolare. All’esterno un’area pavimentata attrezzata anche con zona giochi per bambini. L’accesso pedonale sarà da via Fiorine (strada interna alla frazione) quello carrale invece da via Fiorine e da viale Europa come già previsto.

«Si tratta di un passaggio tecnico – spiega il sindaco Massimo Morstabilini – legato alla destinazione dell’area. I proprietari del fabbricato e dell’area non chiedono un incremento della capacità edificatoria, è prevista invece una riduzione. L’operazione conferma l’attrattività di Clusone e del territorio, e potrà creare anche posti di lavoro». L’iter è appena avviato, dopo il passaggio del progetto in commissione paesaggistica (già effettuato) la proposta dovrà essere valutata anche dalla Soprintendenza, e dopo quest’ultimo procedimento di esclusione Vas vi saranno altri passaggi. Da McDonalds per ora nessuna conferma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA