Cronaca / Valle Seriana
Martedì 04 Febbraio 2025
Ai Dossi di Valbondione è tornato il sole: non sorgeva da novembre
IL FENOMENO. L’inizio di febbraio, per molte località in quota, coincide anche con il ritorno del sole dopo alcuni mesi di assenza. È il caso di Colere, Valcanale di Ardesio e della frazione Dossi di Valbondione.
Malgrado l’inverno non sia ancora concluso sono davvero pochi gli elementi meteo che possano ricondurre ai rigori che lo caratterizzavano in un passato neppure tanto remoto. Ma l’inizio di febbraio, per molte località delle alte valli, coincide anche con il ritorno del sole dopo alcuni mesi di assenza. È il caso per esempio di Colere, Valcanale di Ardesio, dove la sua comparsa sulla sommità del campanile viene da sempre accolta con una partecipata festa popolare a base di piatti tipici della zona, oppure della frazione Dossi di Valbondione. In quest’ultima località il sole aveva fatto la sua ultima comparsa all’inizio di novembre, prima di continuare la sua parabola discendente fino al solstizio d’inverno. Nel pomeriggio di unedì 3 febbraio è tornato a illuminare i tetti delle abitazioni poste più in alto rispetto all’alveo del Serio mentre giovedì 6 febbraio raggiungerà anche tutte le altre.
«Una quarantina di anni fa il sole faceva capolino dal crinale sopra la Piodèra già negli ultimi giorni di gennaio»
Ancora qualche giorno per località Casa Corti
«Una quarantina di anni fa – ricordava un abitante del luogo facendo cenni con la mano – il sole faceva capolino da crinale sopra la Piodèra (località dalla quale spuntava per qualche istante prima di tramontare) già negli ultimi giorni di gennaio. Nel frattempo, gli abeti hanno continuato a crescere in altezza ed ora lo si intravede ma l’azione dei raggi rimane fioca fino al momento in cui la sua traiettoria ne ha superato completamente la sommità».
Sempre a Valbondione dovranno invece pazientare ancora qualche giorno gli abitanti di località Casa Corti, luogo dove si snoda anche l’anello per gli appassionati dello sci di fondo sebbene la neve al suolo abbia però dovuto fare i conti con le piogge abbondanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA