![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2020/1/20/photos/cache/era-lallenatore-dei-ragazziberbenno-piange-bertazza_8d6dabd4-41f7-11ea-8f18-5bb15ee00d6a_900_512_v3_large_libera.jpeg)
Cronaca / Valle Imagna
Mercoledì 29 Gennaio 2020
Era l’allenatore dei ragazzi
Berbenno piange Bertazza
Un grande lavoratore, conosciuto da tutti in paese, che amava stare con i bambini. Berbenno piange Lino Bertazza.
È questa l’immagine e il ricordo che l’intera comunità di Berbenno, dove l’uomo viveva con la propria famiglia, avranno di Lino Bertazza, sessantanovenne morto a causa di un infarto poco prima della mezzanotte di lunedì scorso.
![Lino Bertazza Lino Bertazza](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2020/1/20/photos/cache/era-lallenatore-dei-ragazziberbenno-piange-bertazza_a86095d2-41f7-11ea-8f18-5bb15ee00d6a_936_1134_v3_medium_libera.jpeg)
«Mio zio era ormai in pensione – racconta la nipote Lara Bosio – dopo che per tutta la vita aveva lavorato sempre alla Dalmine». Oltre al lavoro, però, aveva la grande passione per il calcio, che lo spingeva a dare una mano anche in paese. «Era anche allenatore di calcio dei ragazzini delle squadre di Berbenno – continua la nipote –. Lo ha sempre fatto. Gli piaceva ed era felice di allenare i bambini che avevano ancora tutto il futuro davanti a loro. Era una passione che continuava a portare avanti negli anni e che non voleva lasciare. Ma il calcio non era solo essere allenatore, per lui il calcio era anche tifo: era, infatti, un super tifoso dell’Inter, uno di quelli veri».
Lino Bertazza lascia la moglie, Carmen Bosio, 68 anni, già dipendente Sesaab del settore amministrativo, oggi in pensione, e il figlio Matteo Bertazza, di 37. Il funerale si svolgerà oggi, a partire dalle 15 nella chiesa parrocchiale di Berbenno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA