Gorlago, comunità nel dolore. Lunedì pomeriggio la camera ardente di Leonardo

IL LUTTO. Le due vittime non si conoscevano ma abitavano a poche centinaia di metri di distanza. I due corpi si trovano all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Lunedì 17 febbraio dalle 14 la camera ardente di Leonardo, martedì i funerali. La salma del 56enne farà ritorno in Marocco: la comunità marocchina sta raccogliendo fondi.

02:07

Sono momenti di dolore a Gorlago per la scomparsa del giovane 24enne Leonardo Longaretti e di Bel Gassem Jandaoui, venditore ambulante di 56 anni. Entrambi residenti in paese, sono morti nell’incidente stradale accaduto sabato mattina a Brusaporto, sulla statale 42.

Il dolore della comunità

Il giorno dopo la tragedia l’amministrazione comunale esprime il cordoglio diffondendo un messaggio: «Di fronte ad un dolore così grande nessuna parola può lenire la sofferenza delle loro famiglie: la scomparsa di un giovane di 24 anni, con tutta una vita davanti, e un padre di 56. Entrambi lasciano un vuoto incolmabile nei loro cari e la loro scomparsa rappresenta una ferita profonda per la comunità intera».

Le due vittime non si conoscevano ma abitavano a poche centinaia di metri di distanza, Leonardo in via Don Torni e Bel Gassem nella vicina via Cimitero. In paese sono entrambi molto noti: Leonardo è il primogenito di Siro Longaretti, vicesindaco a Gorlago, e di Katia Parigi, infermiera, mentre Bel Gassem, di origine marocchina, è residente a Gorlago dal 1999 dove vive con la moglie Najat, che tutti chiamano Nadia. La loro secondogenita Hajar, 23enne, oggi studia alla Sapienza di Roma e qualche anno fa è entrata a far parte della Consulta regionale del Lazio per il diritto allo studio e alla conoscenza.

Camera ardente lunedì pomeriggio per Leonardo

I due corpi si trovano all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Lunedì 17 febbraio dalle 14 il feretro di Leonardo sarà visitabile alla Casa del commiato Bonomelli in via Deledda a Trescore. La salma di Bel Gassem farà ritorno in Marocco nei prossimi giorni dove è prevista la tumulazione con il rito musulmano. L’ultimo saluto a Leonardo sarà martedì alle 15 nella parrocchiale di Gorlago.

La nostra comunità aiuterà la famiglia con una raccolta fondi: la salma di Bel Gassem verrà portata in Marocco

La comunità marocchina raccoglie fondi

Anche la comunità marocchina locale ha espresso il proprio cordoglio. «Il fratello di Bel Gassem è chiuso nel suo dolore – racconta un connazionale di Gorlago –. Si è recato sul posto appena ha saputo dell’incidente. Entrambi i fratelli sono conosciuti al centro culturale islamico nella zona industriale di San Paolo d’Argon. La nostra comunità aiuterà la famiglia con una raccolta fondi: la salma di Bel Gassem verrà portata in Marocco. Siamo addolorati per l’altra vittima, molto giovane». Un altro connazionale annuncia: «Siamo della stessa regione del Marocco, siamo di Fquih Ben Salah, città nel centro del Paese. Ci siamo ritrovati a casa del defunto per le condoglianze e la raccolta fondi. Lunedì 17 febbraio verrà dato il nulla osta dal Consolato, la salma partirà nel giro di qualche giorno per il Marocco e qui vi verrà sepolta».

Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA