
Cronaca / Valle Brembana
Venerdì 20 Dicembre 2024
Foppolo con Carona, da sabato 21 dicembre l’apertura continuativa
VALLE BREMBANA. Si sale anche da Carona, seggiovie Valgussera e Conca Nevosa in attesa di collaudi ministeriali.

Dopo alcune stagioni sciistiche di incertezza, Foppolo e Carona tornano unite. Da sabato 21 dicembre l’apertura degli impianti di risalita sarà continuativa fino a fine stagione (a eccezione di Natale) con le piste perfettamente innevate. Ma per vedere le due stazioni del comprensorio di nuovo collegate serviranno ancora alcuni giorni di pazienza: si è infatti in attesa dei collaudi di due impianti in Val Carisole da parte del ministero. Le seggiovie di Carona-Val Carisole sono state assegnate in gestione dal Comune di Carona alla Belmont-Foppolo solo a inizio novembre.
Nevicata nella notte
L’impianto del Valgussera necessitava di revisione generale, terminata in tempi molto rapidi. Intanto nella notte tra giovedì 19 dicembre e venerdì 20 dicembre una nevicata ha dato un ulteriore aiuto all’innevamento dei tracciati rendendo il panorama circostante ormai pienamente invernale.

L’auspicio dei gestori della stazione sciistica Foppolo-Carona
«Le piste, anche in Val Carisole - dice il direttore della stazione, Marco Calvetti - sono pronte ad accogliere gli sciatori grazie all’impianto di innevamento programmato. Apriremo le seggiovie Valgussera (collegamento con Foppolo) e Conca Nevosa appena conclusi i collaudi: siamo in attesa della data dal ministero dei Trasporti. Ora siamo in grado di mettere in funzione la seggiovia di arroccamento Alpe Soliva e il tappetino del campo scuola. Oltre, naturalmente, a impianti e piste di Foppolo».
«L’auspicio è di aprire quanto prima tutto il comprensorio Foppolo-Carona unito, come dovrà sempre essere - aggiunge l’amministratore della Belmont-Foppolo, Giacomo Martignon -. Si è lavorato tanto e siamo sicuri di poter offrire ai nostri affezionati clienti piste sempre più belle. Foppolo ha ancora tante potenzialità e i progetti che vogliamo realizzare la confermeranno tra le piccole capitali turistiche dello sci”.
Le info e i prezzi dei ticket
In attesa del collegamento, a Foppolo lo skipass giornaliero adulto e junior sarà di 25 euro, il baby a 20 euro (Quarta Baita e Montebello), i tappetini a 15 euro. La salita da Carona a/r 12 euro, più il tapis roulant 20 euro.
Aperte le seggiovie Alpe Soliva (Carona), Quarta Baita, Montebello. Tapis roulant alle Foppelle (Foppolo) e in Val Carisole. Dalle 8.30 alle 16.45.
© RIPRODUZIONE RISERVATA