![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2021/11/19/photos/cache/a-san-giovanni-bianco-aperto-il-nuovo-ponte-dedicato-ad-arlecchino-foto_89023024-49f7-11ec-94b8-f12cf6019089_900_512_v3_large_libera.jpeg)
Cronaca / Valle Brembana
Sabato 20 Novembre 2021
A San Giovanni Bianco aperto il nuovo ponte dedicato ad Arlecchino - Foto
Collega la statale con la zona dello stabilimento Smi è costato 3 milioni e mezzo di euro. Alle 18 di sabato 20 novembre l’apertura al traffico.
È il sesto ponte sul fiume Brembo, l’11° del paese (considerando anche quelli solo ciclopedonali): un piccolo record per il capoluogo di San Giovanni Bianco. Lopera è stata inaugurata alla presenza di cittadini e autorità della Valle nella mattinata di sabato 20 novembre.
Il nuovo ponte (il secondo carrabile pubblico sul Brembo), inaugurato il 20 novembre alle 11, a tre anni dalla posa della prima pietra, è stato intitolato ad Arlecchino, la maschera che ha il suo museo nella vicina contrada di Oneta.
Costato 3,62 milioni di euro, il ponte è stato finanziato con 2,47 milioni di euro dallo Stato, 700 mila euro dalla Smi e 450 mila euro di risorse comunali.
![inaugurazione ponte San Giovanni Bianco inaugurazione ponte San Giovanni Bianco](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2021/11/19/photos/cache/a-san-giovanni-bianco-aperto-il-nuovo-ponte-dedicato-ad-arlecchino-foto_9ea981ca-49f7-11ec-94b8-f12cf6019089_700_455_v3_large_libera.jpeg)
È stato realizzato a trave continua su tre appoggi e due campate, e dalla rotatoria della statale, a nord del paese, porta nella zona di via Molini, con accesso allo stabilimento della Smi. La larghezza è compresa tra i sette metri del primo tratto, agli 8,75 metri di quello finale. Dispone di un marciapiede a sbalzo largo da 1,8 a 2,3 metri di larghezza. A monte della rotatoria sono stati realizzati muri di contenimento, a protezione anche della ciclabile. La lunghezza complessiva dell’opera (ponte più il raccordo) è di 230 metri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA