
Cronaca / Val Calepio e Sebino
Giovedì 17 Novembre 2022
Monossido di carbonio, famiglia con due bimbi intossicata: malore anche per due dei soccorritori
L’incidente. È successo a Foresto Sparso in una abitazione di due piani abitati via San Giuseppe, a due passi dalla strada provinciale che collega a Villongo.
Una famiglia intera intossicata da monossido di carbonio nella tarda serata di mercoledì 16 novembre. È successo a Foresto Sparso in una abitazione di due piani abitati via San Giuseppe, a due passi dalla strada provinciale che collega a Villongo. Cinque componenti di nazionalità senegalese, tra cui due bambini, hanno iniziato a stare male accusando sintomi da intossicazione. Immediata la richiesta di interventi per i soccorsi. Le persone sono state portate negli ospedali di Brescia e Zingonia per accertamenti in codice giallo, ma non avrebbero riportato conseguenze preoccupanti.

Sul posto, oltre al 118 che ha inviato due ambulanze da Sarnico e Grumello DM per i soccorsi sanitari e ai carabinieri della stazione di Sarnico, sono intervenuti i volontari dei vigili del fuoco di Palazzolo Sull’Oglio. Ad avere leggeri malori, senza però conseguenze, sono stati anche due volontari delle ambulanze intervenuti sul posto. L’abitazione è stata dichiarata inagibile per ragioni di sicurezza. Sulle cause dell’accaduto sono in corso accertamenti, ma pare che l’intossicazione sia da ricondurre a una stufa a legna accesa nei giorni scorsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA