In sala per conoscere «il mostro che abita in noi». Torna «Cinema e psicologia»

L’INTERVISTA. Al cinema Conca Verde la rassegna Cinema e Psicologia, ogni mercoledì alle 20.30 fino al 12 marzo. In sala ad ogni proiezione sei psicologi per riflettere sui temi emersi dalle pellicole .

04:18

Cinema e psicologia torna nell’edizione 2025 al cinema Conca Verde di Longuelo a Bergamo. La rassegna mette in dialogo il linguaggio del cinema con quello della psicologia e quest’anno il tema che lega i sei film proposti è quello del «Mostro».

Attraverso la visione di 6 film si rifletterà sui diversi modi in cui lo sconosciuto che abita ciascuno si manifesta all’esterno o a sé stessi e le tante forme di mostruoso che questo può assumere. A ogni proiezione l’intervento di uno psicologo: Laura Mossi e Claudia Vattiato (Jonas Bergamo); Francesca Amighetti e Elena Lupini (consultorio Scarpellini); Annalisa Boldrini (GIMBT); Marco Andreoletti Asst Pavia.

Siamo stati alla prima proiezione «L’innocenza» di Hirokazu Kore’eda in cui si parla della preadolescenza e l’incapacità dello sguardo adulto di comprendere i mutamenti della persona. Guarda le interviste che abbiamo realizzato.

Tic Tac. Con Cinema e Psicologia in sala si riflette sul mostro che c’è in ognuno di noi. Video di Roberto Vitali

Il programma completo di «Cinema e Psicologia»

12 febbraio

Malattia e fine vita: presenze aliene che irrompono nelle esistenze: La stanza accanto di Pedro Almodóvar.
Almodovar affronta di petto, ma con grande pudore e una misura di ironia e leggerezza, il tema della nostra impermanenza su questa terra.

19 febbraio

Mura di cinta e meccanismi difensivi necessari a non pensare l’orrore: La zona di interesse di Jonathan Glazer.
La vita di un comandante di Auschwitz e sua moglie nei pressi del campo di concentramento. Premiato con due premi Oscar e al Festival di Cannes.

26 febbraio

Confessare l’inconfessabile: avere o non avere a che fare con la parte peggiore di sé?Confidenza di Daniele Luchetti.
Un professore di liceo e una sua ex studentessa hanno una relazione e decidono di confessarsi vicendevolmente un segreto mai detto a nessuno.

5 marzo

Siamo davvero sicuri di conoscere noi stessi? Quante identità e ruoli possiamo assumere?Hit Man di Richard Linklater. Una commedia geniale e splendidamente scritta in cui un finto killer decide di infrangere le regole quando decide di aiutare una donna.

12 marzo

Dietro allo specchio le ombre si muovono. La crisi della presenza genera mostri? The Watchers - Loro ti guardano di Ishana Night Shyamalan. Mina, un’artista di 28 anni, rimane bloccata in una misteriosa foresta estesa e immaccolata nell’Irlanda occidentale.

Informazioni e biglietti

Ingresso 7,50 – 6,50 €. Ingressi ridotti anche con i carnet da 3, 6, 9 ingressi validi un anno anche per altre proiezioni presso Cinema Conca Verde, Cinema del Borgo, e d’estate Arena santa Lucia.Ingresso 7,50 – 6,50 € (over 65 e under 26)

Ingressi ridotti per tutti a 5,00, 5,50 o 6,00 € con i carnet da 9, 6, 3 ingressi validi anche per due persone la stessa sera,e utilizzabili anche per altre proiezioni per un anno presso Cinema Conca Verde, Cinema del Borgo, e d’estate Arena Santa Lucia.

Il sito del Conca Verde

© RIPRODUZIONE RISERVATA