Una roccia marziana fa discutere i geologi

Il rover Perseverance della Nasa , su Marte dal 2021, ha trovato una strana roccia che sta facendo discutere i geologi: è composta da centinaia di piccole sfere di dimensioni millimetriche , alcune delle quali presentano anche minuscoli forellini . Perseverance si è imbattuto in questa nuova scoperta mentre esplorava il bordo del cratere Jezero , che un tempo costituiva il f ondale di un antico lago .

La roccia sembra fuori posto in questo ambiente, viste le sue caratteristiche, che la differenziano nettamente dalle altri circostanti, e i ricercatori pensano quindi che provenga da altre zone del Pianeta Rosso. Un’ipotesi corroborata dal fatto che i rover della Nasa Opportunity, la cui missione è stata dichiarata conclusa nel 2019, e Curiosity negli anni passati, hanno individuato rocce simili vicino ai rispettivi siti di atterraggio, i crateri Endurance e Gale .

Queste strane rocce potrebbero essersi formate in seguito al passaggio dell’acqua sotterranea nei pori della roccia, ma potrebbero anche essere il risultato di processi vulcanici , come il rapido raffreddamento di goccioline di roccia fusa durante un'eruzione, o ancora dell’impatto di meteoriti , sui quali si condensano particelle di roccia vaporizzata.

“Ciascuno di questi meccanismi di formazione avrebbe implicazioni molto diverse per l'evoluzione di queste rocce – ha detto il gruppo che lavora alla missione in una nota pubblicata sul sito della Nasa – quindi i ricercatori stanno lavorando duramente per determinarne il contesto e l'origine. Ciò sarà fondamentale – aggiungono – per comprendere il loro ruolo nella storia geologica del bordo del cratere Jezero ”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA