Il Mur assegna 338 milioni a progetti di ricerca in Italia

Uno stanziamento totale a livello nazionale di 338 milioni di euro, 2.289 progetti presentati da 136 istituzioni e istituti di ricerca. Sono questi i numeri del Fondo Italiano per la Scienza (Fis 2), di cui il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato le graduatorie di assegnazione. Dal Cnr all'Istituto Nazionale Astrofisica, passando per l'Ingv, l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, Human Technopole, la Sissa di Trieste e tante altre realtà del nostro paese, il fondo è pensato per ricercatori emergenti ed esperti sui principali ambiti di ricerca, dall'ingegneria alle scienze della vita.

"Non c'è futuro se non c'è ricerca - ha detto la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini - È per questo che noi vogliamo e dobbiamo investire sulle nostre eccellenze. Vogliamo farlo con contributi stabili che diano prospettive e certezza al lavoro dei nostri ricercatori". Il Ministero ha già previsto, per il biennio 2024-2025, la terza edizione del bando Fis con una dotazione di 475 milioni di euro, si possono presentare i progetti fino al 18 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA