
Scienza e Tecnologia
Venerdì 21 Febbraio 2025
Così ET potrebbe trovare le firme tecnologiche della Terra
Ripetere questo genere di analisi a distanza di tempo, man mano che la tecnologia avanza e l’impatto umano sul nostro pianeta cambia, può fornire nuove prospettive e aiutare anche ad affinare gli approcci utilizzati per la ricerca di vita extraterrestre. I ricercatori guidati da Sofia Sheikh hanno costruito modelli teorici che, per la prima volta, tengono conto di più tipologie di tecno-firme contemporaneamente, invece che prenderne in considerazione una per volta.
I dati indicano che le firme più facilmente rilevabili sarebbero i segnali radio , come quelli emessi dal grande radiotelescopio di Arecibo a Porto Rico, ormai non più in funzione a causa dei gravi danni subiti nel terremoto del 2020. Tali segnali sarebbero infatti visibili anche a grandi distanze da strumenti simili a quelli in nostro possesso, probabilmente fino a 12mila anni luce dalla Terra .
Questo potente dispositivo potrebbe rilevare le emissioni inquinanti fino a 5,7 anni luce di distanza, appena oltre la stella più vicina a noi dopo il Sole, Proxima Centauri. Infine, man mano che ci si avvicina alla Terra, diventerebbero visibili molte altre tecno-firme dell’uomo, come le luci delle grandi città, i segnali laser, le isole di calore e la moltitudine di satelliti in orbita intorno al nostro pianeta.
“Non dovremmo mai dare per scontato che altre forme di vita e di tecnologia sarebbero esattamente simili alle nostre – dice Macy Huston dell'Università della California a Berkeley, tra gli autori dello studio – ma quantificare che cosa significa quel ‘ nostre ’ può aiutare a mettere nella giusta prospettiva le ricerche”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA