Salute della donna, gli appuntamenti e le visite negli ospedali di Bergamo

DA SAPERE. In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, gli appuntamenti, gli incontri e le visite gratuite negli ospedali bergamaschi.

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, l’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo aderisce con due iniziative alla decima edizione dell’(H) Open Week, che coinvolge gli Ospedali del network Bollino Rosa per promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Visite ginecologiche gratuite a Bergamo

Sono aperte le prenotazioni per una visita ginecologica gratuita rivolta alle donne sopra i 40 anni. Le visite sono prenotabili, sino a esaurimento posti, telefonando al numero 035/2676666, attivo da lunedì a venerdì dalle 14 alle 15 (i posti risultano esauriti).

Lunedì 28 aprile dalle ore 15 alle 16.30 si terrà un incontro divulgativo aperto al pubblico sul tema del tumore al seno negli spazi dedicati alla formazione dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (p.le OMS, 1 Bergamo, accesso da Hospital street ingresso 55, aula 4). L’adesione è libera e senza prenotazione, nei limiti dei posti disponibili in sala. Interverranno Alberto Zambelli, direttore dell’Oncologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII e Giuliana D’Ambrosio, vicepresidente Associazione Oncologica Bergamasca A.O.B. o.d.v..

Calendario e iniziative online

L’ (H) Open Week sulla Salute della Donna prevede dal 22 al 30 aprile un fitto calendario di iniziative in tutta Italia. Sul sito www.bollinirosa.it sono elencati tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la regione e la provincia per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Al Policlinico San Marco e Policlinico San Pietro

Anche gli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (Policlinico San Marco e Policlinico San Pietro) aderiscono all’iniziativa offrendo gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi nelle aree specialistiche di cardiologia, dietologia e nutrizione, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione.

Le due strutture del Gruppo San Donato sono inserite nella rete nazionale degli ospedali insigniti da Fondazione Onda ETS con 2 “bollini rosa”, come riconoscimento per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie per il genere femminile.

Al San Marco

Presso il Policlinico San Marco nelle giornate di martedì 29 e mercoledì 30 aprile saranno disponibili i seguenti servizi gratuiti:
Martedì 29 aprile, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, sarà possibile effettuare, con la consulenza del Servizio di Nutrizione Clinica, due test, impedenziometria e handgrip. Il primo misura la composizione corporea e in particolare la percentuale di massa grassa, massa magra e acqua presente nell’organismo; l’hand grip invece è finalizzato a misurare la forza dei muscoli dell’avambraccio e della mano ed è utile per valutare l’adeguatezza dell’apporto calorico rispetto all’attività fisica che si svolge. Prenotazione obbligatoria al numero 320.0442784 (solo WhatsApp).

Martedì 29 e mercoledì 30 aprile, dalle 9 alle 12, in collaborazione con ProcrearTe Onlus, il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) metterà a disposizione uno spazio di ascolto psicologico per donne e coppie che desiderano intraprendere, o hanno già intrapreso, un percorso di procreazione medicalmente assistita. Prenotazione obbligatoria alla mail [email protected].

Mercoledì 30 aprile, dalle 9 alle 15, in collaborazione con ProcrearTe Onlus, i ginecologi del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) saranno a disposizione per effettuare uno screening della fertilità femminile con ecografia in 3D di utero e ovaie e conta antrale follicolare con rilascio di referto. Prenotazione obbligatoria alla mail [email protected].

A Ponte San Pietro

Presso il Policlinico San Pietro, invece, nelle giornate di martedì 22 e mercoledì 23 aprile sarà possibile usufruire dei seguenti servizi gratuiti: dalle 9 alle 11.30 le donne in menopausa e perimenopausa avranno accesso a una visita cardiologica di screening con elettrocardiogramma e completa di esami del sangue. Gli esami del sangue potranno essere effettuati gratuitamente al Centro Prelievi dell’ospedale (presentandosi a digiuno, un’ora prima dell’appuntamento), oppure, se si già in possesso di esami del sangue recenti (massimo 3 mesi e comprensivi di dosaggio del profilo lipidico, CPK totale, troponina, glucosio), è possibile accedere direttamente allo screening cardiologico. Prenotazione obbligatoria al numero 035.604361.

Dalle 14.10 alle 16.20, le donne tra i 25 e i 30 anni potranno eseguire un pap-test, esame utile per la prevenzione del tumore all’utero. Prenotazione obbligatoria al numero 0357604361.

© RIPRODUZIONE RISERVATA