
Cronaca / Isola e Valle San Martino
Lunedì 17 Ottobre 2022
Una passerella di 105 metri per scavalcare l’Adda in bici - Video
Bottanuco. Lo studio di fattibilità presentato in Regione e Provincia. Comuni e Parco Adda Nord: unirà due ciclabili, quella esistente che corre lungo la sponda destra e quella futura che collegherà i paesi rivieraschi della Bergamasca. Servono 3,3 milioni.
Lo studio di fattibilità della passerella ciclopedonale sull’Adda, che unirà Bottanuco e Cornate, è stato presentato in Regione all’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi e a Pasquale Gandolfi, presidente della Provincia di Bergamo.
L’opera prevede una spesa di circa 3 milioni e 300mila euro, da reperire. In rappresentanza del Parco Adda Nord, ente capofila del progetto, c’erano la presidente Francesca Rota, il vicepresidente Alessandro Chiodelli e il direttore Mario Girelli. Presenti anche Rossano Pirola e Giuseppe Felice Colombo, sindaci di Bottanuco e di Cornate.
«È un’opera secondo noi utile e lo diventerà ancora di più quando sulla sponda bergamasca sarà completata la dorsale sovracomunale di piste ciclabili - commenta Francesca Rota, presidente del Parco Adda Nord –. Bell’esempio di collaborazione e cooperazione tra enti diversi a favore della creazione di infrastrutture per la mobilità dolce».

© RIPRODUZIONE RISERVATA