
(Foto di CESNI)
LA CERIMONIA. Sabato 22 febbraio l’ordinazione episcopale in Città Alta, domenica Messa e pranzo nella sua comunità d’origine, a Capriate. Il parroco: «In dono mitra e offerte per la carità in Oceania». Il sindaco: «Un esempio per le future generazioni».
Sono giorni di attesa, preghiera e gratitudine per la comunità di Capriate San Gervasio, che sta preparando la festa per l’ordinazione episcopale di monsignor Maurizio Bravi. Il presbitero della Diocesi di Bergamo è stato infatti nominato da Papa Francesco come nuovo Nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea e Isole Salomone, eletto Arcivescovo alla sede titolare di Tolentino.
La cerimonia sarà sabato 22 febbraio alle 16, nella Cattedrale di Sant’Alessandro a Bergamo, dove monsignor Bravi verrà ordinato dal Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin. Sarà una liturgia intensamente carica di simboli e di significati, con un respiro universale, che renderà il nuovo Arcivescovo ambasciatore di speranza, proprio nell’anno del Giubileo. Un onore per la terra bergamasca e la sua Chiesa, oltre che uno stimolo di riflessione e di impegno per ciascuno.La celebrazione di sabato in Città Alta sarà trasmessa in diretta, dalle 16, su Bergamo Tv e sul nostro sito. Domenica, invece, la «sua» parrocchia di San Gervasio accoglierà monsignor Bravi per un momento di festa e condivisione. Alle 10,15 il novello Arcivesovo celebrerà la Messa pontificale nella chiesa parrocchiale di Piazza Pio XII, che per l’occasione è stata addobbata con fiori e manifesti. E proprio durante la mattinata ci sarà anche il conferimento, da parte del Comune, della benemerenza civica.
«L’elezione episcopale di monsignor Maurizio è motivo di grande gioia per tutta la nostra comunità – commenta don Ezio Rovelli, parroco della parrocchia di San Gervasio –. Dal 15 gennaio scorso, quando è stata annunciata la sua nomina a Nunzio, preghiamo ringraziando il Signore per la chiamata di monsignor Maurizio ad un ulteriore servizio nella Chiesa, con profondità e gioia. Il novello Arcivescovo ha un profondo legame con la sua comunità d’origine, con le parrocchie e con le suore Clarisse. Negli anni, durante le festività o l’estate, è sempre tornato a Capriate San Gervasio, dove vive tuttora sua mamma Graziella».
Una commissione della parrocchia sta lavorando in vista della festa del prossimo fine settimana. «Venerdì pomeriggio ci sarà un momento di adorazione eucaristica, dalle 16 alle 18 in chiesa parrocchiale, per prepararci all’ordinazione episcopale – spiega il parroco –. Per sabato è stato organizzato un bus per Bergamo. Calcolando anche chi si muoverà in auto, all’ordinazione in Città Alta ci saranno un centinaio di persone da Capriate. Domenica mattina, invece, monsignor Bravi sarà nella nostra parrocchia per la Messa pontificale, celebrata insieme a numerosi sacerdoti della zona ed amici. Don Giacomo Cortesi porterà i saluti della nostra Fraternità. Saranno presenti le autorità locali. E ci sarà anche la banda di Trezzo. A seguire, un pranzo conviviale in oratorio (su invito, ndr), organizzato dai volontari, a cui parteciperanno un centinaio di persone, tra parenti (monsignor Bravi ha anche due sorelle, ndr) ed amici».
Per l’occasione la comunità parrocchiale ha anche preparato dei doni: «Nella commissione e in Consiglio pastorale abbiamo scelto di regalare a monsignor Maurizio la mitra, il copricapo segno della dignità episcopale – spiega ancora il parroco –. Oltre a una donazione per un segno di carità che affidiamo a lui per la Chiesa in Oceania. Desideriamo esprimere un dono personale e insieme chiediamo a monsignor Maurizio di essere anche Nunzio di carità per la nostra comunità».
«La nuova nomina di monsignor Bravi, segno tangibile della fiducia del Papa, ci onora nel profondo. Come Giunta, abbiamo deciso di conferirgli la benemerenza, tra sabato e domenica tutta la comunità si stringerà a festa intorno a monsignor Bravi»
Nato nel 1962 e appartenente alla parrocchia di San Gervasio, monsignor Bravi è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1986. Dopo alcuni anni di ministero in Diocesi (è stato direttore dell’oratorio di Leffe) e gli studi a Roma (con il dottorato in Diritto canonico), dal 1995 è nel servizio diplomatico della Santa Sede. Ha svolto incarichi nelle Nunziature apostoliche in Repubblica Dominicana, Argentina, Francia e Canada, oltre che nella Segreteria di Stato vaticana. Dal 2016 è Osservatore permanente della Santa Sede nell’Organizzazione mondiale del turismo. Il legame con Capriate è sempre rimasto forte e domenica, prima della Messa, l’amministrazione comunale gli conferirà la benemerenza civica. «Il raggiungimento del prestigioso incarico di Nunzio, con la sua dedizione e l’impegno a servizio della Chiesa, rende onore a Capriate San Gervasio anche oltre i confini nazionali, fino in Oceania – commenta il sindaco Cristiano Esposito –, contribuendo in modo significativo alla crescita sociale e civile della comunità e risultando da esempio per le future generazioni. La nuova nomina di monsignor Bravi, segno tangibile della fiducia del Papa, ci onora nel profondo. Come Giunta, abbiamo deciso di conferirgli la benemerenza, tra sabato e domenica tutta la comunità si stringerà a festa intorno a monsignor Bravi. Il legame con Capriate è sempre stato forte. Pur lontano, ha sempre chiesto notizie di San Gervasio e, più in generale, della sua città. Ogni volta che lo incontro, quando torna a Capriate, è prodigo di consigli e spunti di riflessione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA