
(Foto di Unsplash)
DA LEGGERE. Ecco alcuni titoli di film e libri per avvicinarsi ai temi dell’ambiente e del riscaldamento globale: Mercalli, Pasini, Liberti. E Papa Francesco.
«Cos’è il cambiamento climatico? Come funziona? Ma siamo sicuri che sia responsabilità nostra? Quali saranno gli effetti a lungo termine? Come possiamo contrastarlo?». Queste sono solo alcune delle domande che quotidianamente vengono sollevate dai non addetti ai lavori – le «persone comuni» di tutte le età – sul cambiamento climatico , un fenomeno tanto certo quanto poco immediato da comprendere, soprattutto per chi non ha una visione d’insieme sulla storia e le condizioni climatiche del nostro pianeta. Ecco allora che libri e film vengono in nostro aiuto per renderlo più chiaro e visivo, alla portata di tutti.
Clicca su ACCEDI per leggere contenuti esclusivi e articoli di approfondimento come questo!
Accedi con le credenziali che utilizzi per sfogliare L’Eco di Bergamo su App o sullo sfogliatore online
Se non lo hai ancora fatto, registrati e associa la tua email all'abbonamento carta. Per farlo bastano il codice e il nominativo stampati sulla tua copia del giornale.
Nessun problema! Abbiamo pensato a un'offerta esclusiva! Acquista il tuo abbonamento digitale a 1,19€ a settimana per 6 settimane
© RIPRODUZIONE RISERVATA